
Gli alunni donano un olivo al giardino della nuova scuola
Con la fine dell’anno scolastico si è chiusa anche l’esperienza del terzo Consiglio Comunale dei Ragazzi delle scuole Primaria e Secondaria di primo grado di Tavernelle-Panicale. L’iniziativa si è conclusa con una cerimonia ufficiale tenutasi nella sala consiliare del Comune, alla presenza del Vicesindaco Anna Buso, durante la quale sono stati consegnati gli attestati ai giovani consiglieri e riconsegnate le fasce istituzionali.
L’esperienza del CCR ha coinvolto alunni tra i 10 e i 14 anni, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi direttamente con amministratori e associazioni locali. Attraverso attività didattiche e incontri programmati, i ragazzi hanno potuto riflettere sui bisogni del proprio territorio, formulando proposte e soluzioni per migliorarne la vivibilità. Il percorso, seguito dai docenti Giselda Bruni e Leonardo Barulli, ha avuto l’obiettivo di favorire la partecipazione attiva, il dialogo con le istituzioni e la consapevolezza dei diritti civici anche tra i più giovani.
Durante il progetto sono stati organizzati laboratori in classe e momenti di ascolto fra pari, per individuare le criticità percepite e promuovere forme di cittadinanza attiva. A conclusione del mandato e in occasione della Giornata mondiale per l’ambiente, i ragazzi hanno voluto lasciare un segno simbolico della loro esperienza, donando una pianta di olivo destinata al giardino della nuova scuola, quale gesto di pace e rinnovamento.
Commenta per primo