I Borghi Più Belli d’Italia Marketing Turistico e Social Media a Castiglione

I Borghi Più Belli d’Italia Marketing Turistico e Social Media a Castiglione

I Borghi Più Belli d’Italia Marketing Turistico e Social Media a Castiglione
Nel convegno saranno affrontati  i temi  legati all’uso dei social media per promuovere i territori 

I Borghi Più Belli d’Italia Marketing Turistico e Social Media a Castiglione Sabato 28 novembre alle ore 10,00 presso la sala conferenze del Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago si svolgerà il convegno “ Marketing Turistico E Social Media” organizzato , in collaborazione con l’amministrazione comunale, dall’ associazione de I Borghi Più Belli d’Italia. L’iniziativa è inserita all’interno del programma della manifestazione YES TRASIMENO che si propone di valorizzare le produzioni tipiche dell’ area con particolare riferimento a quella olearia.

Nel convegno saranno affrontati  i temi  legati all’uso dei social media per promuovere i territori , con particolare riferimento a quelli facenti parte dell’ associazione de I Borghi Più Belli d’Italia.

Prima di tutto la specificità del prodotto turistico che fa perno sulla bellezza dei luoghi , delle caratteristiche sociali, culturali ed ambientali dello stesso e sulla capacità di essere accogliente ed ospitale.

La Bellezza quindi come elemento fondamentale dello sviluppo. Sarà l’on Pellegrino , prima firmataria del DDL di modifica dell’art. 1 della Costituzione Italiana per inserire la Bellezza , insieme al lavoro, come elemento fondante della Repubblica, a portare la propria testimonianza sull’ importanza che questo elemento può avere per lo sviluppo del Paese.

L’uso corretto dei moderni strumenti di divulgazione sarà presentato da esperti del settore che porteranno alcuni esempi concreti di attività come l’esperienza della Regione Marche , leader nazionale in questo campo, e le iniziative svolte e previste per il 2016 in ambito Borghi Più Belli d’Italia. La presenza del General Manager del tour operator Borghi Italia Tour Network , esclusivista del prodotto Borghi Più Belli d’Italia nel mondo, racconterà di quanto è importante il valore aggiunto di essere parte di una rete di eccellenza e delle grandi opportunità che questo offre nel marketing e nella promozione dei territori.

La presenza del GAL Trasimeno-Orvietano sarà utile per capire quali potenzialità possono essere sviluppate nella progettazione integrata tra diversi GAL a livello nazionale per rendere maggiormente competitivi i territori marginali nel panorama del turismo mondiale.

Infine la presenza dell’ ISTAT a testimoniare il motivo per il quale I Borghi Più Belli d’Italia sono stati inseriti , nel rapporto annuale sullo stato del Paese, tra i dieci parametri per misurare la qualità culturale e ambientale dei territori. Interverrà il Presidente della Camera di Commercio di Perugia  Giorgio Mencaroni.  Chiuderà la giornata di lavoro l’assessore regionale al turismo Fabio Paparelli.

[embeddoc url=”http://www.trasimenooggi.it/wp-content/uploads/2015/11/invito-digitale-Conferenza-Marketing-e-Social-Media.pdf” download=”all” viewer=”google”]

Borghi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*