
Torna a casa il dipinto di Santa Lucia grazie alla tenacia degli abitanti di Oro
PIEGARO – Con tenacia e devozione, gli abitanti di Oro, una frazione del comune di Piegaro, sono riusciti a riportare nella chiesa parrocchiale un dipinto di 3metri di altezza, raffigurante S. Lucia Martire, risalente alla fine del 1600, al quale, per tradizione, tutti erano particolarmente legati. Il quadro , che era stato rinvenuto in stato di abbandono nel Museo capitolare della Basilica di S. Lorenzo è stato restaurato e domenica 13 agosto verrà riposizionato nella chiesa parrocchiale di S. Felicissima. A festeggiare l’evento, con una S. Messa e la processione alle ore 17.30, il Cardinale Gualtiero Bassetti, particolarmente legato al territorio di Oro per aver potuto celebrare il Natale a fianco di uno speciale presepe allestito dai parrocchiani.
Il dipinto, restaurato da Noemi Furiani, di autore ignoto, ma di buona scuola, come è stato definito dall’esperta Tiziana Biganti della Sovraintendenza ai beni culturali, ha sempre rappresentato sia per gli abitanti della frazione di Oro, che dei comuni vicini, un punto di riferimento di fede religiosa e devozione per richiedere grazie legate a problemi di salute e ,nello specifico, guarigioni di malattie degli occhi. Oltre alla raccolta fondi dei parrocchiani, è stato necessario il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio.
Commenta per primo