Torre dei Lambardi Magione, a breve la rimozione del ponteggio

MAGIONE 21 marzo 2015 – Sarà rimosso a breve il ponteggio intorno alla Torre dei Lambardi, monumento simbolo di Magione, che riaprirà regolarmente alle visite in occasione del weekend pasquale. Si stanno infatti concludendo i lavori che hanno interessato durante l’inverno l’antico monumento oggetto, nella giornata di ieri, della visita del funzionario di zona della Soprintendenza ai beni artistici e paesaggistici, architetto Roberto Minelli, che ha espresso soddisfazione per le modalità di esecuzione dell’intervento di risanamento. Ad accompagnarlo il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini; il responsabile dell’ufficio lavori pubblici del Comune, Maurizio Fazi e l’amministratore della ditta Spaccia srl, Moreno Spaccia, specializzata nel restauro architettonico storico artistico di immobili culturali. Presente il delegato per la cultura del comune, Vanni Ruggeri.

 L’opera – finanziata per il 30 per cento dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e per la restante parte dal Comune di Magione – si è resa necessaria, per interrompere il fenomeno di sfaldamento, con conseguente caduta dall’alto, di materiali in pietra. In particolare i lavori hanno riguardato il consolidamento della merlatura e dei peducci della torre nella parte alta. Tutte le pareti verticali sono state oggetto di stuccatura e consolidamento dell’arenaria, materiale con cui è stato realizzato l’edificio risalente al XIII secolo. Un lavoro che ha visto all’opera una delle ditte più qualificate del settore che vanta, tra i sui lavori più recenti, il restauro dell’arco etrusco, della chiesa di San Bevignate e di quella degli Armeni a Perugia. L’opera è stata seguita in ogni parte da esperti del settore con un direttore per la parte del restauro e il geometra Giovanni Patriarca per la parte architettonica.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*