37 giorni alla Strasimeno 2023, entro domenica iscrizioni con sconto

37 giorni alla Strasimeno 2023, entro domenica iscrizioni con sconto

37 giorni alla Strasimeno 2023, entro domenica iscrizioni con sconto

Mancano 37 giorni alla Strasimeno 2023 l’evento sportivo più importante del Trasimeno e che apre la stagione sportiva e turistica del territorio lacustre. La gara, omologata FIDAL e inserita nel calendario IUTA di Ultramaratona, si svolgerà domenica 12 marzo con partenza alle ore 9:15 dal Lido Arezzo di Castiglione del Lago, come accade da diverse edizioni. Una lunga storia fatta di emozione, passione, ambiente, panorami mozzafiato e tanta voglia di stare insieme: una gara che piace, coinvolge e porta nel territorio intere famiglie da ogni parte d’Italia. Quest’anno il nome completo della gara è “Strasimeno-Ultramaratona nel Parco del Trasimeno, nei Borghi più Belli d’Italia e nei paesaggi del Perugino e del Signorelli”.

Fino a domenica 5 febbraio le quote di iscrizione per l’attesa XXI edizione sono molto convenienti: 10 euro per la 10 km, 25 per la Mezza Maratona, 30 per la 34 km, 40 per la Maratona e 45 per l’Ultramaratona di 58 km, la categoria “regina” di tutta la competizione. Poi fino al 19 febbraio le quote passano a euro 13, 30, 35, 45 e 55. Infine, fino al 7 marzo, giorno di chiusura delle iscrizioni si passa a 17 euro per la 10 km, 35 per la Mezza Maratona, 40 per la 34 km, 50 per la Maratona e 60 per l’Ultramaratona.

Per le modalità di pagamento e per tutte le informazioni utili e approfondite si deve andare nel sito ufficiale all’indirizzo https://www.icron.it/newgo/#/evento/20222246. Allo stesso indirizzo è possibile avere informazioni sul servizio navetta, comodo e funzionale a riportare gli atleti al punto di partenza di Castiglione del Lago.

Quest’anno ci saranno varie novità, spiegate dal presidente del Comitato Strasimeno Giovanni Farano: «La prima è costituita dal prevedibile utilizzo della pista ciclabile, visto lo stato di avanzamento dei lavori, nel tratto finale della 58 km che costeggia la Statale 71 dalla fine della Via Romea e fino a Castiglione del Lago: questa bella novità sarà senz’altro apprezzata dai podisti che fino ad ora si sono sempre trovati a correre sull’asfalto dovendo fare anche attenzione al traffico veicolare quando hanno già sulle gambe oltre 50 km. La seconda novità sarà l’introduzione regolamentata di percorsi dedicati a camminatori con la “Strasimeno Cammina”: prevediamo, oltre alla solita passeggiata di 7 km a Castiglione del Lago anche distanze di 9 km con arrivo a Borghetto, 17 km con arrivo a Santarcangelo e 20 km con arrivo a Passignano. Il comitato organizzatore, da quest’anno, conduce una promozione mirata verso podisti di altre nazioni: si tratta di una promozione affidata in esterno a soggetti che hanno esperienza in questo ambito. Ci proponiamo fuori Italia e pensiamo di poter raccogliere qualche risultato già nella prossima edizione, anche se prevediamo di raccoglierne i frutti nelle prossime edizioni 2024 e 2025».

Una terza novità degli ultimi giorni viene dalla FIDAL, la federazione italiana di atletica leggera. La “Strasimeno-Ultramaratona nel Parco del Trasimeno” sarà valida come prova del Campionato Italiano di Combinata di Ultramaratona insieme alla 6 ore “Città di Teate” a Chieti che si svolgerà domenica 4 giugno.

La macchina organizzativa della Strasimeno 2023 è partita da mesi con i volontari del “Comitato Strasimeno”, composto da A.S.D Filippide e Atletica AVIS Perugia, che si occupa dell’organizzazione “Strasimeno-Ultramaratona nel Parco del Trasimeno, nei Borghi più Belli d’Italia e nei paesaggi del Perugino e del Signorelli” in piena azione, anche con il supporto di alcune associazioni di volontariato di Castiglione del Lago e del Trasimeno.

I traguardi intermedi, tutti con partenza da Castiglione del Lago sono la 10 km con arrivo a Borghetto di Tuoro sul Trasimeno, la Mezza Maratona di 21,097 km con traguardo a Passignano sul Trasimeno, la 34 km con traguardo a San Feliciano e la Maratona di 42,195 km con traguardo a Sant’Arcangelo.

Per informazioni si può chiamare il Comitato Strasimeno ai numeri 331.4376645 e 347.0826009 oppure visitare il sito www.podismo.it (AKR)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*