
Problemi di messa a punto frenano la Santos e la Cabrini a Misano nella WEC
Il Misano World Circuit ha disputato la settimana gara della Women’s European Cup, il campionato Europeo riservato alle pilote. Dopo che nella giornata di venerdì avevano svolto due sessioni di prove libere, le due pilote del Team Trasimeno, la spagnola Beatriz Neila Santos e l’italiana Sara Cabrini, sabato sono state impegnate nei due turni di qualifica che hanno stabilito la griglia di partenza della gara di domenica.
Al termine delle due sessioni la Santos (1’53”175) ha ottenuto la quarta posizione, seguita dalla compagna di squadra Cabrini (1’53”833) in quinta.
Con questi risultati sono entrambe scattate dalla seconda fila nella gara che si è disputata domenica mattina in una calda giornata di sole, sulla distanza di dieci giri. Pur essendo stata sempre nelle prime posizioni Beatriz tagliava il traguardo al quarto posto, mentre la Cabrini chiudeva decima.
Un weekend reso complicato dalle precarie condizioni fisiche di Beatriz, e da una difficile messa a punto delle due Yamaha YZF-R3, che non ha permesso alle due pilote di esprimersi al massimo. Nella classifica del campionato la Santos mantiene la prima posizione con 154 punti (2 in più della seconda), mentre la Cabrini è sesta con 71.
Il prossimo ed ultimo appuntamento con la Women’s European Cup è fissato per il weekend del 17 e 18 settembre all’Autodromo Internazionale del Mugello.
Misano World Circuit – European Women’s Cup
Qualifiche: 1) Sanchez (Kawasaki) – 2) Ponziani (Yamaha) – 3) Bruno (Yamaha) – 4) Neila Santos (Yamaha) – 5) Cabrini (Yamaha)
Gara : 1) Sanchez (Kawasaki) – 2) 2) Ponziani (Yamaha) – 3) Bruno (Yamaha) – 4) Neila Santos (Yamaha) – 5) Carreno (Kawasaki) ………. 10) Cabrini (Yamaha)
Beatriz Neila Santos: “E’ stato un round dove è andato tutto storto. Io non mi sentivo bene e la mia moto non era competitiva come le altre volte. In queste condizioni il quarto posto si può considerare positivo. Abbiamo limitato i danni. In gara ero partita forte ma un calo di prestazioni della moto mi ha costretto a stringere i denti per cercare di non perdere terreno nei confronti delle prime, ma non ho potuto fare meglio della quarta posizione. Mancano ancora due gare e quindi non ne facciamo un dramma e pensiamo a prepararci per il Mugello. Voglio ringraziare la mia squadra, che ha fatto di tutto per risolvere i problemi che ci si sono presentati, ed i nostri sponsor”.
Sara Cabrini: “Il weekend era iniziato bene e nelle qualifiche avevo girato forte, ottenendo il quinto posto. C’erano tutti i presupposti per fare una buona gara, ma dopo una buona partenza, già dal secondo giro ho avvertito alcuni problemi alla moto che mi hanno fatto perdere molte posizioni, sino a chiudere decima. Purtroppo sono cose che possono succedere, ma giriamo pagina. Io sono già con il pensiero alle prossime due gare del Mugello dove voglio rifarmi. Ringrazio il team e tutti quelli che ci sostengono”.
Commenta per primo