• Facebook
  • Twitter
  • Vimeo
  • Admin
Notizie dal Lago Trasimeno
  • Notizie
  • Arte e Cultura
    • Eventi
  • Teatri del Lago
    • Teatro Panicale Programma
  • Politica
    • Istituzioni
  • Comprensori
    • Città della Pieve
    • Paciano
    • Piegaro
  • Le città
    • Agello
    • Castiglione del Lago
    • Corciano
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano
    • Pietrafitta
    • Tavernelle
    • Trasimeno
    • Tuoro
  • Sanità
  • Sport
  • [Web TV]
  • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni
HomeScuola

Scuola

L'Ufficio Scolastico Regionale dell'Umbria ha dato il via libera all'attivazione del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate presso l'istituto di Magione. La nuova sezione scolastica, che si aggiungerà all'Istituto Tecnico ad Indirizzo Turistico già attivo, inizierà il suo percorso nell'anno scolastico 2025/2026. La conferma è arrivata dopo che l'istituto ha raggiunto il numero minimo di 17 iscrizioni entro i termini previsti. L'amministrazione comunale ha espresso soddisfazione per la decisione, sottolineando l'importanza di ampliare l'offerta formativa per gli studenti del territorio. Il sindaco Massimo Lagetti ha dichiarato che l'obiettivo è di coinvolgere anche i comuni limitrofi, come Passignano e Tuoro, che sono ben collegati tramite la rete ferroviaria. Inoltre, si prevede un dialogo con Bus Italia per estendere i collegamenti con le zone limitrofe a Perugia, da Mantignana a Santa Sabina, al fine di facilitare l'accesso alla scuola per un numero maggiore di studenti. L'istituto scolastico ha visto un aumento significativo del numero di iscritti negli ultimi anni, passando da poco più di 50 a circa 120. Si prevede che questo numero aumenterà ulteriormente con l'attivazione del nuovo liceo. L'edificio scolastico è stato oggetto di interventi di miglioramento e dispone di attrezzature tecnologiche all'avanguardia, tra cui laboratori informatici e una sala immersiva. Questa sala offre un'esperienza didattica innovativa grazie all'uso di tecnologie avanzate come proiezioni a 360°, realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR), sistemi audio multidirezionali e dispositivi touch-screen. La dirigente scolastica Enza Ingargiola ha sottolineato che il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate rappresenta una scelta ideale per gli studenti interessati a una formazione scientifica solida e orientata all'innovazione tecnologica. Il corso di studi offre una preparazione approfondita nelle discipline scientifiche, matematiche e tecnologiche, senza trascurare le competenze umanistiche. L'assessora all'istruzione Silvia Burzigotti ha evidenziato l'importanza di questo traguardo, definendolo un punto di partenza per un percorso ricco di opportunità per i giovani e per l'intera comunità. Ha inoltre sottolineato il lavoro di squadra e la sinergia tra istituzioni, scuola e territorio che hanno reso possibile questo risultato.
Istruzione

Scuola Magione: Liceo Scienze Applicate, via libera ufficiale

21 Marzo 2025 Tommaso Benedetti

Ok ufficio scolastico, Comune punta a potenziamento trasporti L’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria ha dato il [Leggi il resto]

Tavernelle ricorda la Shoah: studenti incontrano Marco Pareti
Sociale

Tavernelle ricorda la Shoah: studenti incontrano Marco Pareti

27 Gennaio 2025 Tommaso Benedetti

Tavernelle ricorda la Shoah: studenti incontrano Marco Pareti Tavernelle – Un intenso momento di riflessione [Leggi il resto]

Città della Pieve. Scuola, settimana corta per Medie e Superiori
Apertura

Città della Pieve. Scuola, settimana corta per Medie e Superiori e trasferimento in vista

6 Settembre 2024 Tommaso Benedetti

Città della Pieve. Scuola, settimana corta per Medie e Superiori e trasferimento in vista A [Leggi il resto]

Scuola. Piccoli giornalisti crescono a Tavernelle
Istruzione

Scuola. Piccoli giornalisti crescono a Tavernelle

8 Giugno 2024 Tommaso Benedetti

Scuola. Piccoli giornalisti crescono a Tavernelle. Piccoli giornalisti crescono. L’anno scolastico che sta per chiudersi [Leggi il resto]

Il punto sull’adeguamento sismico Scuola infanzia Sanfatucchio
Apertura

Il punto sull’adeguamento sismico della Scuola dell’Infanzia di Sanfatucchio

4 Aprile 2024 Tommaso Benedetti

Il punto sull’adeguamento sismico della Scuola dell’Infanzia di Sanfatucchio Lavori di messa in sicurezza inseriti [Leggi il resto]

Scuola a Magione arriva il Liceo delle Scienze applicate
Istruzione

Scuola a Magione arriva il Liceo delle Scienze applicate

11 Gennaio 2024 Rita Paltracca

Scuola a Magione arriva il Liceo delle Scienze applicate. Una nuova opportunità per tutti i [Leggi il resto]

Arte e Cultura

La storia vista attraverso “I ragazzi che ascoltavano la radio”

26 Settembre 2023 Luigina Miccio

La storia vista attraverso “I ragazzi che ascoltavano la radio” Sarà presentato domenica 1 ottobre, [Leggi il resto]

Scuola Tavernelle
Istruzione

Scuola Tavernelle, a 96 anni torna in cattedra per un giorno

4 Ottobre 2022 Morena Zingales

Scuola Tavernelle, a 96 anni torna in cattedra per un giorno Torna in cattedra a [Leggi il resto]

Istruzione

Monica Paparelli nuova dirigente scolastica del Circolo didattico di Magione

3 Settembre 2022 Luigina Miccio

Monica Paparelli è la nuova dirigente scolastica del Circolo Didattico di Magione. Entrata in servizio [Leggi il resto]

Città della Pieve, torna manifestazione che celebra il made in Italy. Dal 5 al 7 agosto la nuova edizione della Notte verde bianca rossa
Città della Pieve

Città della Pieve, il “Calvino” incontra Benedetta Tobagi

16 Maggio 2022 Lucrezia Fioretti

Il “Calvino” di Città della Pieve incontra Benedetta Tobagi. L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività del [Leggi il resto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 11 »

coop

festival-delle-corrispondenze

gruppo-grifo-alimentare

Green Recuperi

Ultimi commenti

  • Andrea su Deceduto Mario Calzoni grande amico del Premio Vittoria Aganoor
  • admin su Trasimeno a -120 cm, pochi interventi e tante incertezze
  • Cris su Trasimeno a -120 cm, pochi interventi e tante incertezze
  • Paolo rosignoli su Tragedia a Magione, 54enne muore nei magazzini Eurospin
  • Francesco Raschi su Amministrazione di Passignano interviene sulla questione Eurocar
  • Fanelli Brando su Riapre il Botteghino di Corciano: un nuovo inizio
  • Antonio su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Sandra Stone su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Giulietto Albioni su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Alvaro Masseini su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Leida serafini su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Cinzia fiorani su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Alessio Marcucci su Le ricamatrici di Steve McCurry in mostra per Fili in Trama
  • Ave su Pozzuolo Umbro celebra Franco Rasetti, pioniere della fisica nucleare 
  • Luigi Ascione su Nuova gestione dei parcheggi: si comincia il 12 agosto.

I nostri siti

carrefour

com-com

ITALPRESS

RSS Top News Archivi – Italpress

  • Piccoli e Ndour gol, Fiorentina-Sigma Olomouc 2-0
    Inizia con un successo l'avventura in Conference per la squadra di Pioli.
  • La Roma sbaglia tre volte lo stesso rigore, il Lille vince 1-0
    I francesci espugnano l'Olimpico nella seconda giornata di Europa League
  • Non basta Orsolini al Bologna, col Friburgo finisce 1-1
    Primo punto in Europa League per la squadra di Italiano.
  • Rutte “Tutti in pericolo, missili russi possono colpire anche l’Italia”
    ROMA (ITALPRESS) – “Siamo tutti in pericolo. I più avanzati missili russi potrebbero colpire Roma, Amsterdam o Londra. Hanno 5 volte la velocità del suono. Non possono essere intercettati con i nostri sistemi antimissili tradizionali, perciò sono un gravissimo pericolo. Significa che siamo tutti sul fronte orientale, non solo l’Estonia, la Polonia o la Romania. […]
  • Diabete in età pediatrica, presentate le Raccomandazioni 2025
    ROMA (ITALPRESS) – Garantire un approccio sinergico per rafforzare la prevenzione, consentire diagnosi tempestive e promuovere maggiore uniformità dei percorsi di cura sul territorio nazionale. E’ questo l’obiettivo della Raccomandazioni di Buona Pratica Clinico-Assistenziale 2025 (RBPCA), elaborate dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP), in collaborazione con Società Italiana di Diabetologia (SID) e […]
  • Per il Garante sciopero generale illegittimo senza preavviso
    ROMA (ITALPRESS) – La Commissione di garanzia sugli scioperi,riunitasi oggi, ha valutato “illegittimo” lo sciopero generaleproclamato per domani, “in violazione dell’obbligo legale dipreavviso, previsto dalla Legge 146/90″. Nel provvedimentoadottato, il Garante ha ritenuto “inconferente il richiamo deisindacati proclamanti all’art. 2, comma 7, che prevede lapossibilità di effettuare scioperi senza preavviso solo ‘nei casidi astensione dal […]
  • Tim Enterprise accelera sulla trasformazione digitale, 1 mld in tre anni
    SANTO STEFANO TICINO (MILANO) (ITALPRESS) – Tim Enterprise accelera sulla trasformazione digitale del Paese con un piano di investimenti da 1 miliardo di euro in tre anni, consolidando il suo ruolo di motore tecnologico del Gruppo Tim e punto di riferimento per oltre 30mila clienti fra imprese e pubbliche amministrazioni, capace di offrire soluzioni digitali […]
  • Sicurezza stradale, ad Anas “Premio Mille e 118 Miglia del Soccorso”
    PARMA (ITALPRESS) – Anas ha ricevuto all’Università di Parma dal Rettore Paolo Martelli il “Premio Mille e 118 Miglia del Soccorso per l’eccellenza sulla sicurezza stradale” “per il contributo esemplare nella diffusione della cultura della sicurezza stradale, del rispetto del Codice della Strada e per il costante impegno nel rendere sempre più sicura l’infrastruttura stradale […]
  • Alle Gallerie d’Italia di Vicenza la mostra “Cristina Mittermeier”
    VICENZA (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 3 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, nel suo museo delle Gallerie d’Italia – Vicenza, la mostra “Cristina Mittermeier. La Grande Saggezza” a cura di Lauren Johnston e in collaborazione con National Geographic.Dopo una prima esposizione alle Gallerie d’Italia di Torino nel 2024 e successivamente alla […]
  • Zelensky “Lavoriamo insieme al muro contro i droni per proteggere l’Ue”
    COPENAGHEN (DANIMARCA) (ITALPRESS) – “I recenti incidenti con i droni in tutta Europa sono un chiaro segnale che la Russia si sente abbastanza audace da intensificare questa guerra. Dobbiamo agire insieme e con forza”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo discorso alla sessione plenaria del vertice della Comunità politica europea a […]

Banca Centro

Incontro Bruxelles tra Squarta e il consigliere Camicia
Politica

Incontro Bruxelles tra Squarta e il consigliere Camicia

2 Ottobre 2025

Dialogo su politiche UE e sviluppo dei territori locali L’europarlamentare Marco Squarta ha accolto nella [Leggi il resto]

Ovus Corciano amplia i servizi sociali con “Muoversi & non Solo”
Corciano

Ovus Corciano amplia i servizi sociali con “Muoversi & non Solo”

2 Ottobre 2025

Nuovo mezzo attrezzato per persone fragili grazie a Eventi Sociali Lunedì 6 ottobre, alle 18.00, [Leggi il resto]

Corciano celebra il vino con gusto, arte e solidarietà
Corciano

Corciano celebra il vino con gusto, arte e solidarietà

2 Ottobre 2025

Mostre, degustazioni e memoria sportiva animano il borgo umbro Dal 3 al 5 ottobre, il [Leggi il resto]

Coppa Italia Moto Cross d’Epoca debutta a Gioiella
Sport

Coppa Italia Moto Cross d’Epoca debutta a Gioiella

1 Ottobre 2025

Premiazione campioni 2025 e nuove classi in pista Moto Club Trasimeno “G. Capecchi” e FX [Leggi il resto]

Tutte le notizie
Incontro Bruxelles tra Squarta e il consigliere Camicia

Incontro Bruxelles tra Squarta e il consigliere Camicia

Ovus Corciano amplia i servizi sociali con “Muoversi & non Solo”

Ovus Corciano amplia i servizi sociali con “Muoversi & non Solo”

Corciano celebra il vino con gusto, arte e solidarietà

Corciano celebra il vino con gusto, arte e solidarietà

Coppa Italia Moto Cross d’Epoca debutta a Gioiella

Coppa Italia Moto Cross d’Epoca debutta a Gioiella

Casamaggiore rilancia la sua storia contro lo spopolamento

Casamaggiore rilancia la sua storia contro lo spopolamento

Festa dei Nonni Umbria 2025 celebra radici e futuro

Festa dei Nonni Umbria 2025 celebra radici e futuro

Prorogata la mostra naturalia dolciano con nuovi eventi

Prorogata la mostra naturalia dolciano con nuovi eventi fino a novembre

Il Festival dei Cammini 2025 si chiude tra natura e comunità

Il Festival dei Cammini 2025 si chiude tra natura e comunità al Trasimeno

La Stagione 25/26 del Teatro della Filarmonica rilancia cultura

La Stagione 25/26 del Teatro della Filarmonica di Corciano rilancia la cultura locale

Tasse regionali Umbria, Consiglio Corciano conferma aumento

Tasse regionali Umbria, Consiglio Corciano conferma aumento

Corciano protagonista nella pulizia del territorio con 157 kg di rifiuti

Corciano protagonista nella pulizia del territorio con 157 kg di rifiuti raccolti

Corciano celebra il vino con gusto, arte e solidarietà

Corciano celebra la 13ᵃ edizione di Castello di Vino con eventi unici

Mostra e laboratori vetro a Piegaro: arte e maestria dal vivo 2025

Mostra e laboratori vetro a Piegaro: arte e maestria dal vivo 2025

Castiglione del Cinema: chiusa ottava edizione con successo

Castiglione del Cinema: chiusa ottava edizione con successo

Trasimeno investe 200mila euro per promuovere i cammini

Trasimeno investe 200mila euro per promuovere i cammini

Il sindaco di Corciano interviene a sostegno di Brunello Cucinelli

Trasimeno Oggi è il giornale del Lago

Ridimensionamento
Accessibility by WAH
  • Bacheca degli eventi
  • Buy Adspace
  • Calendar
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Diretta WEB
  • Event Organizers
  • Event Venues
  • Eventi
  • Hide Ads for Premium Members
  • Organizer Dashboard
  • Pagina di esempio.
  • Privacy
  • Programma teatro Cesare Caporali a Panicale
  • Pubblica un evento
  • Search Results
  • Submit Organizer Form
  • Submit Venue Form
  • Termini e condizioni
  • Trasimeno Oggi – Notizie dal Lago Trasimeno
  • Venue Dashboard
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}