
Nuovi Percorsi Musicali a Castiglione del Lago
Nuovi Percorsi – L’ottava edizione della rassegna “Idee Musicali”, organizzata dall’associazione “Gli Insensati”, avrà inizio domenica 23 febbraio. Il tema di quest’anno è “Percorsi”. Catherine Bruni, cofondatrice dell’associazione, ha sottolineato l’importanza del viaggio intrapreso fino a questo punto, evidenziando l’impatto emotivo che gli artisti hanno avuto sulle esibizioni nella Sala della Musica “Franco Marchesini”. Durante gli anni, un pubblico fedele si è formato, accogliendo con entusiasmo ogni iniziativa proposta. “Percorsi” rappresenta un invito a condividere questo lungo viaggio, poiché la musica stessa è concepita come un tragitto che include studio, prove e interazioni, culminando nella performance finale, che è vista come un racconto di questa esperienza.
La Sala della Musica “Franco Marchesini” di Castiglione del Lago è il luogo che ospiterà la prima parte della stagione, un luogo che ha accolto tutte le edizioni della rassegna. Questa sede è legata ai tre fondatori dell’associazione: Damiano Babbini, Catherine Bruni e Margherita Sanchini. “Gli Insensati” è un’associazione di promozione sociale, creata dai tre musicisti per organizzare eventi musicali nella zona di Castiglione del Lago e del Trasimeno. Formatisi presso la Scuola di Musica del Trasimeno, i fondatori desiderano restituire al territorio ciò che hanno ricevuto. Pur avendo carriere individuali come musicisti e docenti, sono motivati dall’obiettivo di trasformare questi luoghi in un centro culturale di riferimento per la regione dell’Umbria.
“Quest’anno il viaggio che proponiamo si svolgerà in due fasi: una in inverno e una in estate,” ha continuato Bruni. La rassegna “Percorsi” sarà composta da cinque appuntamenti, con i primi tre previsti per febbraio e marzo nella Sala “Marchesini”, sempre di domenica alle 18. Le date e i luoghi per gli altri due eventi estivi saranno comunicati in seguito.
Il primo evento è fissato per domenica 23 febbraio alle 18 e vedrà la collaborazione tra musica e arte pittorica. Intitolato “Insensati&Friends: Tra arte e musica”, l’artista Silvia Centomo sarà al centro di una performance di “live painting”, creando opere ispirate alla musica eseguita dal vivo. In questa occasione parteciperanno anche i giovani dell’associazione “Arte e Sostegno” di Castiglione del Lago. I musicisti coinvolti saranno Damiano Babbini al violino, Catherine Bruni al violoncello e Alessio Tiezzi al pianoforte, con brani di G.F. Händel, J. F. Dell’Abaco e F. Schubert.
Il secondo appuntamento, in programma domenica 16 marzo, sarà dedicato al Quartetto Lyskamm, un ensemble di giovani musicisti con un curriculum internazionale e numerosi riconoscimenti, tra cui il “Pro Quartet” del Concorso “Franz Schubert und die Musik der Modern” di Graz e il premio “Gianni Bergamo Classic Music Award” di Lugano. Il quartetto eseguirà opere di F.J. Haydn e R. Schumann.
Il terzo evento, previsto per domenica 30 marzo, sarà dedicato ai coniugi Clara e Robert Schumann, con trascrizioni di celebri Lieder interpretati dal Duo Beatini-Messa, composto dalla mezzosoprano Giulia Beatini e dalla pianista Valentina Messa.
Per quanto riguarda la programmazione estiva, Bruni ha anticipato che il tema di “Percorsi” sarà ripreso, con focus su vari aspetti, da quelli mistici a quelli astrali, ma ulteriori dettagli saranno forniti in un secondo momento.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’associazione tramite email all’indirizzo insensati@yahoo.com, visitare il sito web www.insensati.com oppure chiamare i numeri 3391222159 e 3494004620. I biglietti per i concerti sono disponibili al prezzo di 10 euro, mentre il biglietto ridotto, riservato a minori di 12 anni e allievi della Scuola di Musica del Trasimeno, è di 5 euro. La rassegna “Idee Musicali” è patrocinata dal Comune di Castiglione del Lago.
Commenta per primo