Piazza Mazzini a Castiglione del Lago: urgono interventi di ripristino

Fontana e orologio fermi, colonnino scomparso e pavimentazione pericolosa

Piazza Mazzini a Castiglione del Lago: urgono interventi di ripristino

Piazza Mazzini a Castiglione del Lago: urgono interventi di ripristino

Piazza Mazzini – Piazza Giuseppe Mazzini nel cuore del centro storico di Castiglione del Lago sta perdendo parte del suo fascino a causa di una serie di problemi che preoccupano sia i cittadini che i turisti. La piazza, rinomata per la sua bellezza e frequentata da residenti e visitatori, richiede interventi urgenti per recuperare il suo splendore e garantire la sicurezza di chi la attraversa.

Uno dei punti focali della piazza è la fontana, posizionata accanto alla storica torre dell’orologio. Questo elemento architettonico, che arricchisce uno dei borghi più suggestivi d’Italia, è stato disattivato da mesi, causando disappunto tra i cittadini e i turisti. Secondo l’Associazione La Voce dei Cittadini, la fontana rappresenta un simbolo importante per il paese e deve essere riportata alla piena funzionalità per valorizzare nuovamente l’area.

La torre dell’orologio, che domina la piazza, ha anch’essa dei problemi significativi. Negli ultimi anni, l’orologio ha spesso smesso di funzionare, ma la situazione è peggiorata ulteriormente negli ultimi mesi: l’orologio è ora completamente fermo, dando un’immagine di degrado a una delle piazze più visitate del borgo. L’intervento di ripristino è visto come essenziale per riportare ordine e decoro in un’area di grande rilevanza storica.

Un altro elemento che ha subito danni è un colonnino in travertino, uno dei cinque che sorreggono la catena di protezione attorno al monumento della piazza. Questo colonnino, scomparso da diversi mesi, è ancora assente, e la mancanza di un suo sostituto contribuisce al senso di incuria che sta lentamente prendendo piede nella piazza.

La pavimentazione della piazza è un altro aspetto critico. Alcune pietre, che costituiscono il lastricato, si sono rotte e risultano ora sconnesse. Questo rappresenta non solo un danno estetico, ma anche un pericolo per i pedoni, soprattutto per i turisti che non sono abituati al terreno irregolare. Se non si procederà a una riparazione tempestiva, il numero di pietre danneggiate continuerà a crescere, peggiorando la situazione e aumentando il rischio di incidenti.

Piazza Giuseppe Mazzini è considerata un vero e proprio “salotto” del centro storico, un luogo di incontro per i cittadini, ma anche per i politici locali e gli amministratori. La sua centralità nella vita della comunità la rende uno spazio di primaria importanza. Tuttavia, le attuali condizioni rischiano di compromettere l’immagine della città agli occhi dei visitatori, che spesso passano per Castiglione del Lago attratti dal suo patrimonio storico e artistico.

L’Associazione La Voce dei Cittadini ha più volte sottolineato la necessità di interventi rapidi e mirati per risolvere questi problemi, e ha invitato le autorità competenti a prendere provvedimenti per preservare l’integrità della piazza. L’intervento non solo restituirebbe alla città uno dei suoi luoghi simbolo, ma migliorerebbe anche l’esperienza dei turisti, che rappresentano una risorsa economica fondamentale per la comunità locale.

La piazza, con il suo patrimonio architettonico e storico, è un elemento imprescindibile per l’identità di Castiglione del Lago. Recuperarla significherebbe non solo ripristinare la sua funzione come luogo di incontro, ma anche proteggere un simbolo della storia e della cultura del borgo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*