
Presentazione della Casa degli Animali LAV a Castiglione del Lago
Presentazione – Il progetto “Casa degli Animali LAV”, un rifugio di 85 ettari situato nei pressi del Lago Trasimeno, sarà presentato ufficialmente durante una conferenza stampa che si terrà martedì 26 novembre alle ore 11 presso il Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago. L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire un luogo sicuro per gli animali che sono stati vittime di sfruttamento e maltrattamento, fornendo loro cure e protezione.
Alla conferenza saranno presenti il Sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico, il Presidente della LAV, Gianluca Felicetti, e il Direttore Generale della LAV, Roberto Bennati. Durante l’incontro, i rappresentanti hanno illustrato i dettagli del rifugio e le modalità di accoglienza degli animali, raccontando anche alcune delle storie degli animali che presto troveranno rifugio in questa struttura.
La Casa degli Animali LAV è stata pensata per accogliere animali di diverse specie, che hanno subito gravi abusi, offrendo loro non solo un ambiente protetto, ma anche programmi di recupero e reinserimento. Il progetto nasce con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla problematica del maltrattamento degli animali e di promuovere la cultura della tutela e del rispetto per gli esseri viventi.
Nel corso della conferenza sarà anche illustrato lo stato dei lavori della struttura. Già in fase di avanzamento, il rifugio sta prendendo forma grazie agli interventi in corso, che renderanno il luogo adatto ad ospitare numerosi animali, offrendo loro un futuro migliore.
La Casa degli Animali LAV rappresenta una risposta concreta a un problema che, purtroppo, è ancora molto presente in Italia. Il maltrattamento degli animali, sia domestici che non, è una realtà che richiede l’impegno di tutti. Grazie a progetti come questo, è possibile offrire una seconda possibilità a molte creature innocenti, contribuendo a sensibilizzare la società sulla necessità di rispettare i diritti degli animali.
Il rifugio si prepara ad accogliere i primi ospiti nelle prossime settimane, con l’obiettivo di offrire a ciascuno di loro una nuova vita, lontana dalle sofferenze passate. La LAV, con il supporto delle istituzioni e della comunità, intende proseguire il suo lavoro a favore della difesa degli animali, cercando di fare la differenza sul territorio e a livello nazionale.
Commenta per primo