Scuola Magione: Liceo Scienze Applicate, via libera ufficiale

L'Ufficio Scolastico Regionale dell'Umbria ha dato il via libera all'attivazione del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate presso l'istituto di Magione. La nuova sezione scolastica, che si aggiungerà all'Istituto Tecnico ad Indirizzo Turistico già attivo, inizierà il suo percorso nell'anno scolastico 2025/2026. La conferma è arrivata dopo che l'istituto ha raggiunto il numero minimo di 17 iscrizioni entro i termini previsti. L'amministrazione comunale ha espresso soddisfazione per la decisione, sottolineando l'importanza di ampliare l'offerta formativa per gli studenti del territorio. Il sindaco Massimo Lagetti ha dichiarato che l'obiettivo è di coinvolgere anche i comuni limitrofi, come Passignano e Tuoro, che sono ben collegati tramite la rete ferroviaria. Inoltre, si prevede un dialogo con Bus Italia per estendere i collegamenti con le zone limitrofe a Perugia, da Mantignana a Santa Sabina, al fine di facilitare l'accesso alla scuola per un numero maggiore di studenti. L'istituto scolastico ha visto un aumento significativo del numero di iscritti negli ultimi anni, passando da poco più di 50 a circa 120. Si prevede che questo numero aumenterà ulteriormente con l'attivazione del nuovo liceo. L'edificio scolastico è stato oggetto di interventi di miglioramento e dispone di attrezzature tecnologiche all'avanguardia, tra cui laboratori informatici e una sala immersiva. Questa sala offre un'esperienza didattica innovativa grazie all'uso di tecnologie avanzate come proiezioni a 360°, realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR), sistemi audio multidirezionali e dispositivi touch-screen. La dirigente scolastica Enza Ingargiola ha sottolineato che il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate rappresenta una scelta ideale per gli studenti interessati a una formazione scientifica solida e orientata all'innovazione tecnologica. Il corso di studi offre una preparazione approfondita nelle discipline scientifiche, matematiche e tecnologiche, senza trascurare le competenze umanistiche. L'assessora all'istruzione Silvia Burzigotti ha evidenziato l'importanza di questo traguardo, definendolo un punto di partenza per un percorso ricco di opportunità per i giovani e per l'intera comunità. Ha inoltre sottolineato il lavoro di squadra e la sinergia tra istituzioni, scuola e territorio che hanno reso possibile questo risultato.

Ok ufficio scolastico, Comune punta a potenziamento trasporti

L’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria ha dato il via libera all’attivazione del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate presso l’istituto di Magione. La nuova sezione scolastica, che si aggiungerà all’Istituto Tecnico ad Indirizzo Turistico già attivo, inizierà il suo percorso nell’anno scolastico 2025/2026.

La conferma è arrivata dopo che l’istituto ha raggiunto il numero minimo di 17 iscrizioni entro i termini previsti. L’amministrazione comunale ha espresso soddisfazione per la decisione, sottolineando l’importanza di ampliare l’offerta formativa per gli studenti del territorio.

Il sindaco Massimo Lagetti ha dichiarato che l’obiettivo è di coinvolgere anche i comuni limitrofi, come Passignano e Tuoro, che sono ben collegati tramite la rete ferroviaria. Inoltre, si prevede un dialogo con Bus Italia per estendere i collegamenti con le zone limitrofe a Perugia, da Mantignana a Santa Sabina, al fine di facilitare l’accesso alla scuola per un numero maggiore di studenti.

L’istituto scolastico ha visto un aumento significativo del numero di iscritti negli ultimi anni, passando da poco più di 50 a circa 120. Si prevede che questo numero aumenterà ulteriormente con l’attivazione del nuovo liceo.

L’edificio scolastico è stato oggetto di interventi di miglioramento e dispone di attrezzature tecnologiche all’avanguardia, tra cui laboratori informatici e una sala immersiva. Questa sala offre un’esperienza didattica innovativa grazie all’uso di tecnologie avanzate come proiezioni a 360°, realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR), sistemi audio multidirezionali e dispositivi touch-screen.

La dirigente scolastica Enza Ingargiola ha sottolineato che il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate rappresenta una scelta ideale per gli studenti interessati a una formazione scientifica solida e orientata all’innovazione tecnologica. Il corso di studi offre una preparazione approfondita nelle discipline scientifiche, matematiche e tecnologiche, senza trascurare le competenze umanistiche.

L’assessora all’istruzione Silvia Burzigotti ha evidenziato l’importanza di questo traguardo, definendolo un punto di partenza per un percorso ricco di opportunità per i giovani e per l’intera comunità. Ha inoltre sottolineato il lavoro di squadra e la sinergia tra istituzioni, scuola e territorio che hanno reso possibile questo risultato.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*