
Disturbi alimentari, il racconto di una madre
“Come in un quadro di Magritte”, il libro che sarà presentato a Magione, presso la Torre dei Lambardi sabato 4 giugno ore 17, racconta i percorsi compiuti da persone affette da disturbi del comportamento alimentare. L’autrice, Maria Grazia Giannini, ha vissuto in prima persona il problema con le proprie figlie. Scavando sul disagio è riuscita a mettere a nudo “la bestia” come la chiama lei. Quindici anni di lotta per capire che “non è con la minaccia delle flebo che si ottengono risultati, ma con la comprensione, l’amore ed una disamina quasi feroce delle cause: l’unica strada che può portare ad accettare un aiuto terapeutico”.
Risolto il problema Maria Grazia Giannini ha deciso di mettere a disposizione degli altri l’esperienza accumulata. Sono così iniziate le prime apparizioni televisive cui sono seguiti un sito ed un forum “Dalla parte di noi” diretto a genitori coinvolti in situazioni di malattia, fino alla costituzione dell’associazione Il Bucaneve che si occupa di disturbi del comportamento alimentare.
«Questo libro-testimonianza – spiega l’autrice – non ha la pretesa di dare consigli, poiché ogni vita e ogni storia è un caso a sé, ma forse può costituire un mattone in più per indicare una strada a genitori in difficoltà, a far comprendere che solo nel chiedere aiuto si può dimostrare davvero tanto coraggio».
L’ASSOCIAZIONE
Il Bucaneve si costituisce per sostenere persone e famiglie che vivono una situazione problematica legata in particolare ai disturbi del comportamento alimentare, tramite l’ascolto, il supporto, l’orientamento, la collaborazione con enti, istituzioni ed altri soggetti pubblici e del privato sociale presenti nel territorio locale, provinciale, regionale e nazionale. Ha aperto quattro punti di ascolto in Umbria: Castiglione del Lago (dove ha la sede), Giove (Tr), Perugia e Spello e segue due punti di ascolto di ascolto nelle scuole di Castiglione del Lago, uno per ragazzi e uno per i genitori. Organizza convegni, workshop, corsi di formazione e ciò che può essere utile per la prevenzione e informazione. Fa parte del direttivo di Consult@noi, che raggruppa oltre il 50% delle associazioni di familiari in Italia. Il sito è: www.ilbucanebve.blogspot.com e la pagina FB è: https://www.facebook.com/Bucaneve.Ass.Volon.dca/?fref=ts.
Commenta per primo