Presentazione del libro Sulle labbra del tempo domenica 24 Marzo alle ore 17.30

Presentazione del libro Sulle labbra del tempo domenica 24 Marzo alle ore 17.30

Presentazione del libro Sulle labbra del tempo domenica 24 Marzo alle ore 17.30

Si svolgerà domenica 24 Marzo alle ore 17.30 presso la Sala del Teatro del Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago (PG) l’incontro promosso  dal Comune di Castiglione del Lago con la collaborazione di Massimo Sordi  la presentazione del libro “Sulle labbra del tempo – Area tra musica, gesti ed immagini” di Diego Protani e Viviana Vacca ed edito dalla LFA Publisher. Si parlerà degli Si parlerà degli anni 70 poichè stati il decennio artisticamente più prolifico del secolo scorso.

Per questo nel saggio si parte da un gruppo rock simbolo del decennio, ovvero gli “Area” di Demetrio Stratos, per affrontar tutto il periodo musicale, cinematografico, artistico e teatrale.

Ma gli anni 70 sono stati anche il periodo più buio socialmente e politicamente del dopoguerra e anche l’arte si intrecciava con la politica. Oltre 70 testimonianze di artisti, politici, intellettuali che raccontano il proprio punto di vista sugli anni 70 da Enrico Ruggeri, Steve Hackett dei Genesis  a Enrico Ruggeri, da Lucia Poli  a Lino Vairetti degli Osanna e Ugo Gregoretti.

Nel volume sono incluse le foto di Tano D’Amico ed i disegni di Pablo Echaurren. Con l’autore Protani Diego saranno presenti l’On. Goffredo Bettini e la dott.ssa Olimpia Troili. Goffredo Bettini  si dedica fin da giovanissimo alle sue due grandi passioni: il cinema e la politica. Ha conosciuto e  frequentato grandi intellettuali come Pasolini, Bertolucci, Volponi, Eduardo, Moravia, Sanguineti.

È stato presidente dell’Auditorium ed ha  fondato la Festa Internazionale del Cinema di Roma. Tra i suoi libri possiamo ricordare “Carte segrete”, “Un sentimento tenace” e “Agorà, L’ago della bilancia sei tu”.

                                                                                                     Protani Diego

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*