• Facebook
  • Twitter
  • Vimeo
  • Admin
Notizie dal Lago Trasimeno
  • Notizie
  • Arte e Cultura
    • Eventi
  • Teatri del Lago
    • Teatro Panicale Programma
  • Politica
    • Istituzioni
  • Comprensori
    • Città della Pieve
    • Paciano
    • Piegaro
  • Le città
    • Agello
    • Castiglione del Lago
    • Corciano
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano
    • Pietrafitta
    • Tavernelle
    • Trasimeno
    • Tuoro
  • Sanità
  • Sport
  • [Web TV]
  • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni
HomeComprensoriPiegaro

Piegaro

Si ribalta il trattore, muore operaio di 58 anni
Apertura

Incidente stradale, muore una donna di 55 anni a Castiglion Fosco

2 Maggio 2016 Morena Zingales

Incidente stradale, muore una donna di 55 anni a Castiglion Fosco Una mamma di 54 [Leggi il resto]

Paciano, arriva la Festa della Primavera
Comprensori

Paciano, arriva la Festa della Primavera

15 Aprile 2016 Morena Zingales

Paciano, arriva la Festa della Primavera Tutto pronto per la Mostra Mercato “Festa di Primavera” [Leggi il resto]

Giornate di Primavera, Fai a Paciano, Panicale e Piegaro Il 19 e 29 marzo si riaccendono i fari su Ascanio della Corgna
ambiente

Giornate di Primavera, Fai Trasimeno, Paciano, Panicale e Piegaro

14 Marzo 2016 admin

Giornate di Primavera, Fai Trasimeno Paciano, Panicale e Piegaro Il 19 e 29 marzo si [Leggi il resto]

Piegaro, monsignor Bassetti rende omaggio al presepe di Oro
Comprensori

Piegaro, monsignor Bassetti rende omaggio al presepe di Oro

8 Gennaio 2016 Morena Zingales

Piegaro, monsignor Bassetti rende omaggio al presepe di Oro Il cardinale è atteso per domenica [Leggi il resto]

Pietrafitta, dipartimento economia Pd Umbria sulla strategia energetica
ambiente

Pietrafitta, dipartimento economia Pd Umbria sulla strategia energetica

3 Novembre 2015 Morena Zingales

Pietrafitta, dipartimento economia del Pd Umbria sulla strategia energetica regionale PERUGIA – “Il Partito Democratico [Leggi il resto]

Piegaro, aspettando il Natale al Museo del vetro
Comprensori

Museo del Vetro a Piegaro, fine settimana ricco di eventi

15 Ottobre 2015 Morena Zingales

Museo del Vetro a Piegaro, fine settimana ricco di eventi. Sarà un fine settimana ricco [Leggi il resto]

Museo del Vetro di Piegaro scoprire fornace e tecnica lume
Arte e Cultura

Museo del Vetro di Piegaro scoprire fornace e tecnica lume

14 Ottobre 2015 admin

Museo del Vetro di Piegaro scoprire fornace e tecnica lume Nel prossimo fine settimana sono [Leggi il resto]

Notizia in evidenza

L’opera dei vetrai-vetro e vetrai in fiera a Piegaro

9 Ottobre 2015 admin

L’opera dei vetrai-vetro e vetrai in fiera a Piegaro Mancano solo pochi giorni all’attesa manifestazione [Leggi il resto]

Santa Croce di Castiglion Fosco, torna alla luce un affresco del ‘500
Comprensori

Santa Croce di Castiglion Fosco, torna alla luce un affresco del ‘500

17 Settembre 2015 Morena Zingales

Santa Croce di Castiglion Fosco, torna alla luce un affresco del ‘500 Nella chiesa parrocchiale [Leggi il resto]

Piegaro, al Museo del Vetro tornano i laboratori creativi. Quattro date dal 2 al 27 giugno per scoprire il vetro e le sue trasformazioni
Arte e Cultura

Giorni del vetro al Museo del vetro a Piegaro

18 Agosto 2015 admin

E’ ormai imminente l’inizio della manifestazione I giorni del vetro, in programma a Piegaro dal [Leggi il resto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 26 27 28 … 33 »

coop

tsa

gruppo-grifo-alimentare

Green Recuperi

Ultimi commenti

  • Andrea su Deceduto Mario Calzoni grande amico del Premio Vittoria Aganoor
  • admin su Trasimeno a -120 cm, pochi interventi e tante incertezze
  • Cris su Trasimeno a -120 cm, pochi interventi e tante incertezze
  • Paolo rosignoli su Tragedia a Magione, 54enne muore nei magazzini Eurospin
  • Francesco Raschi su Amministrazione di Passignano interviene sulla questione Eurocar
  • Fanelli Brando su Riapre il Botteghino di Corciano: un nuovo inizio
  • Antonio su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Sandra Stone su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Giulietto Albioni su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Alvaro Masseini su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Leida serafini su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Cinzia fiorani su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Alessio Marcucci su Le ricamatrici di Steve McCurry in mostra per Fili in Trama
  • Ave su Pozzuolo Umbro celebra Franco Rasetti, pioniere della fisica nucleare 
  • Luigi Ascione su Nuova gestione dei parcheggi: si comincia il 12 agosto.

I nostri siti

carrefour

com-com

ITALPRESS

RSS Top News Archivi – Italpress

  • Lazio, torna il programma per la prevenzione “Un Consiglio in salute”
    ROMA (ITALPRESS) – Torna “Un Consiglio in Salute – La prevenzione comincia da noi”, iniziativa dedicata alla promozione della salute e del benessere nei luoghi di lavoro. L’appuntamento, giunto alla seconda edizione, è in programma da 13 al 17 ottobre. L’iniziativa, gratuita e su base volontaria, è rivolta a tutto il personale dipendente ed è […]
  • Agricoltura, Assofertilizzanti “Da stop urea rischio perdite fino a 45%”
    ROMA (ITALPRESS) – “L’urea è una commodity irrinunciabile per la produttività agricola, grazie al suo elevato contenuto di azoto, il più alto tra i fertilizzanti. Un mezzo tecnico essenziale, soprattutto per le filiere cerealicole, poichè garantisce rese adeguate e qualità delle produzioni”. E’ quanto emerge dallo studio di Nomisma sull’impatto della fertilizzazione azotata e dell’urea […]
  • Gattuso “Play-off? Vanno ancora conquistati, testa a Israele”
    "Rispetto chi sara' fuori dallo stadio, essere ct dell'Italia un sogno"
  • Test Armenia per l’U21 di Baldini “Diamo il massimo, ho fiducia”
    Il ct degli azzurrini: "Ripartiamo da zero, abbiamo un gruppo straordinario"
  • Mancini “Con la Nazionale qualsiasi partita è come una finale”
    Il difensore della Roma e dell'Italia: "Israele insidioso, all'andata gara un po' folle"
  • Trump “Alba storica per il Medio Oriente”
    TEL AVIV (ISRAELE) (ITALPRESS) – Oggi “è un’alba storica per ilMedio Oriente, l’era d’oro di Israele. Voglio ringraziare per questo il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. Non è una persona facile con cui trattare, ma è questo che lo rende grande. Grazie mille, Bibi. Hai fatto un ottimo lavoro”. Lo ha detto il presidente degli […]
  • Barcolana, glo e Velo conquistano il podio con Maxi 100 Arca SGR E M07
    TRIESTE (ITALPRESS) – Il Maxi 100 Arca SGR, timonato da Furio Benussi, ha conquistato per la terza volta consecutiva la vittoria alla 57^ edizione della regata velica della Barcolana. Al suo fianco, ancora una volta, glo – il brand di punta di BAT Italia per i dispositivi scalda stick – che ha sostenuto l’equipaggio in […]
  • Arriva a Chicago la mostra “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”
    CHICAGO (USA) (ITALPRESS) – E’ arrivata negli Stati Uniti la mostra “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”, inaugurata a Chicago, alla presenza del vicesindaco di Palermo, Giampiero Cannella e del Console generale d’Italia Mario Alberto Bartoli.L’evento si è svolto all’interno dei saloni della sede della Contea di Cook, nella centrale Delay Plaza. L’evento, molto partecipato dalla […]
  • Kean non recupera dall’infortunio e lascia il raduno azzurro
    L'attaccante della Fiorentina e della Nazionale saltera' il match di domani contro Israele
  • Marc Marquez operato con successo a Madrid alla scapola destra
    Il campione del mondo della Ducati e gia' a casa, ancora incerti i tempi di recupero

Banca Centro

Sociale

Pienamente riuscita la Giornata in Rosa a favore di Fondazione AIRC in Valnestore

10 Ottobre 2025

Pienamente riuscita la Giornata in Rosa a favore di Fondazione AIRC in Valnestore Domenica 5 [Leggi il resto]

Corciano, scoperto deposito abusivo di rifiuti pericolosi
Corciano

Corciano, scoperto deposito abusivo di rifiuti pericolosi

10 Ottobre 2025

Denunciato un 59enne, sanzione amministrativa di 4.100 euro I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di [Leggi il resto]

Studenti in marcia per la pace tra lago e colline umbre
Passignano

Studenti in marcia per la pace tra lago e colline umbre

10 Ottobre 2025

Passignano accoglie Barbiana e Termini Imerese unite In un anticipo simbolico della Marcia Perugia-Assisi, gli [Leggi il resto]

Il Teatro degli Avvaloranti apre con la memoria danzata
Arte e Cultura

Il Teatro degli Avvaloranti apre con la memoria danzata

10 Ottobre 2025

Fontemaggiore e Giulietti inaugurano la stagione con poesia Sabato 11 ottobre alle ore 21, il [Leggi il resto]

Tutte le notizie

Pienamente riuscita la Giornata in Rosa a favore di Fondazione AIRC in Valnestore

Corciano, scoperto deposito abusivo di rifiuti pericolosi

Corciano, scoperto deposito abusivo di rifiuti pericolosi

Studenti in marcia per la pace tra lago e colline umbre

Studenti in marcia per la pace tra lago e colline umbre

Il Teatro degli Avvaloranti apre con la memoria danzata

Il Teatro degli Avvaloranti apre con la memoria danzata

Partono a Mantignana due cantieri strategici e cittadini avvisati

Partono a Mantignana due cantieri strategici e cittadini avvisati

Centro Accoglienza a Piegaro: Residenti Esigono Trasparenza

Centro Accoglienza a Piegaro: Residenti Esigono Trasparenza Subito

Il teatro Cucinelli svela la nuova stagione 2025 2026

Il teatro Cucinelli svela la nuova stagione 2025 2026 [VIDEO]

Bonfigli da applausi al trofeo coni, l’Umbria vola in alto

Bonfigli da applausi al trofeo coni, l’Umbria vola in alto

Sarà la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago a ospitare, sabato 11 ottobre alle 17.30, la presentazione del volume “Tappi, tacchi e miracoli. Il lato spirit…oso della comunicazione del vino” di Maddalena Mazzeschi, edito da Giraldi Editore. L’iniziativa, a ingresso gratuito, è promossa dal Comune di Castiglione del Lago, che si fa portavoce di un appuntamento dedicato al connubio tra cultura e mondo vitivinicolo. Durante l’incontro, l’autrice dialogherà con Giustina Orientale Caputo, professoressa associata di Sociologia del lavoro presso l’Università Federico II di Napoli, per approfondire il percorso personale e professionale di una donna che ha saputo aprire nuove strade nella comunicazione del vino. Il libro raccoglie, con tono vivace e ironico, quarant’anni di esperienze e aneddoti che attraversano l’evoluzione di un settore un tempo dominato da figure maschili. Quando Mazzeschi iniziò la sua carriera nel 1984, il linguaggio del vino era ancora riservato a pochi: tecnicismo e rigidità prevalevano sulla leggerezza e sull’inventiva. La scrittrice umbra, con intuizione e determinazione, ha trasformato quelle barriere in un terreno fertile per un nuovo modo di raccontare la cultura del vino, rendendola più inclusiva, più umana, più autentica. In “Tappi, tacchi e miracoli” l’autrice alterna memoria personale e riflessione professionale, delineando il profilo di una comunicatrice che ha saputo leggere i tempi e anticipare tendenze. Dai primi passi al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, dove contribuì a valorizzare la prima DOCG italiana, fino all’apertura della propria agenzia di marketing nel 1991, Mazzeschi ha costruito un percorso che unisce creatività, rigore e passione. Nel testo non manca un richiamo costante al ruolo delle donne nel mondo del lavoro e, in particolare, nel settore vitivinicolo. Le scarpe rosse in copertina diventano un simbolo di consapevolezza e resistenza, un segno che rimanda sia alle origini della sua professione sia alla lotta contro ogni forma di discriminazione di genere. La narrazione, arricchita da episodi curiosi e da un linguaggio diretto, restituisce la complessità di un ambiente che spesso si prende troppo sul serio. Con leggerezza e profondità, Mazzeschi invita a guardare al vino non solo come prodotto, ma come veicolo di relazioni, territorio e identità. La presentazione di Castiglione del Lago si inserisce così in un percorso di valorizzazione della cultura enologica che punta a coinvolgere il pubblico in un dialogo aperto tra storia, comunicazione e innovazione. L’incontro rappresenta anche un omaggio a una professionista che ha saputo unire ironia, competenza e visione, aprendo la strada a nuove generazioni di comunicatori del vino. L’appuntamento, organizzato e diffuso dal Comune di Castiglione del Lago, offrirà un’occasione per scoprire come, dietro ogni calice, possa nascondersi non solo un mestiere, ma una vita raccontata con passione.

Tappi, tacchi e miracoli racconta il vino con ironia

Consegnati i diplomi “Let’s speak English 1” a Panicale

Consegnati i diplomi “Let’s speak English 1” a Panicale

Apre il Trasimeno Glamping Resort: turismo open air

Apre il Trasimeno Glamping Resort: turismo open air

Nuovi accertamenti sul gommone sul lago: ipotesi incidente

Nuovi accertamenti sul gommone sul lago Trasimeno: ipotesi incidente

Piegaro critica gestione Centro Accoglienza e chiede chiarezza

Piegaro critica gestione Centro Accoglienza e chiede chiarezza

Inaugurata la 13esima edizione di Corciano Castello di Vino

A Gioiella il motocross celebra i campioni del passato

A Gioiella il motocross celebra i campioni del passato

Incontro Bruxelles tra Squarta e il consigliere Camicia

Incontro Bruxelles tra Squarta e il consigliere Camicia

Trasimeno Oggi è il giornale del Lago

Ridimensionamento
Accessibility by WAH
  • Bacheca degli eventi
  • Buy Adspace
  • Calendar
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Diretta WEB
  • Event Organizers
  • Event Venues
  • Eventi
  • Hide Ads for Premium Members
  • Organizer Dashboard
  • Pagina di esempio.
  • Privacy
  • Programma teatro Cesare Caporali a Panicale
  • Pubblica un evento
  • Search Results
  • Submit Organizer Form
  • Submit Venue Form
  • Termini e condizioni
  • Trasimeno Oggi – Notizie dal Lago Trasimeno
  • Venue Dashboard
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}