
Corciano: protocollo ‘Borgo dell’Accoglienza diffusa progetto di ospitalità
Corciano – Il Comune di Corciano ha rinnovato il Protocollo “Corciano, Borgo dell’Accoglienza Diffusa,” un’iniziativa nata nel 2016 all’interno del Quadro Strategico di Valorizzazione dei centri storici del Comune. Questo protocollo, firmato tra l’Amministrazione Comunale e i detentori di strutture ricettive e alloggi turistici nel centro storico, offre un’alternativa al turismo “mordi e fuggi” e permette ai gruppi di turisti numerosi di soggiornare all’interno del borgo medievale di Corciano.
L’obiettivo principale del protocollo è quello di offrire un’esperienza unica ai visitatori, consentendo loro di alloggiare in un ambiente autentico e suggestivo come il borgo medievale di Corciano. Grazie a questa iniziativa, una comitiva di turisti può usufruire di un’offerta unitaria di alloggio, distribuendo i visitatori tra le diverse strutture ricettive, tutte situate a pochi metri le une dalle altre nel centro storico di Corciano.
Con il rinnovo del Protocollo, la rete virtuale di ospitalità è stata ampliata fino a includere circa 40 posti letto. Questo risultato è stato ottenuto grazie anche alle nuove aperture di attività turistiche nel capoluogo. L’obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo turistico del territorio, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza autentica in un contesto storico e culturale unico.
Le diverse strutture ricettive che fanno parte di questa rete mantengono la loro individualità in termini di servizi e tariffe, ma si presentano come un complesso di accoglienza unitario diffuso in tutto il borgo. Questo consente ai gruppi turistici di scegliere l’alloggio che meglio si adatta alle loro esigenze personali, in termini di comfort, cultura e prezzo.
Il Protocollo “Corciano, Borgo dell’Accoglienza Diffusa” è un’iniziativa che promuove il turismo di gruppo nel centro storico di Corciano, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza autentica e suggestiva nel cuore del borgo medievale.
Commenta per primo