Idee progetto dall’Università per Antria

L’iniziativa promossa del Comitato per i festeggiamenti del SS.Crocefisso del 2020

Idee progetto dall’Università per Antria. Idee progetto dall’Università per Antria. Il 19 luglio prossimo alle 21 a Magione, presso la sala degli archi della cantina Pucciarella, sarà presentata in anteprima l’iniziativa “Consulto su Antria” progetto di riqualificazione del centro storico di Antria affascinante borgo fortificato del territorio magionese ricco di storia. Il progetto nasce da un lavoro di équipe di una quindicina di studenti della facoltà di Ingegneria di Perugia, guidati dal professor Paolo Belardi, direttore – tra le altre cose – dell’Accademia di Belle Arti di Perugia; il professore Maurizio Oliviero ordinario della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia e il Comune di Magione, su iniziativa del Comitato per i festeggiamenti del SS.Crocefisso in programma nel piccolo borgo per il 2020.

Interverranno per i saluti Massimo Lagetti, vicesindaco di Magione, Annibale Luigi Materazzi, direttore del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale; Idilio Pasquoni, parroco di San Valentino in Villantria; Diego Sottili, presidente del Comitato XXV del Santissimo Crocefisso Antrai 2020. I progetti saranno presentati dai docenti Paolo Belardi e Pietro Carlo Pellegrini.

“Consulto su Antria”  – spiega il professor Belardi – è un’iniziativa didattica che coinvolge sinergicamente l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” e il Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale dell’Università. In tal senso, sono state attivate numerose tesi di laurea, concernenti il restauro della cerchia muraria, la dedizione di un’immagine identitaria coordinata e la decorazione pittorica della Chiesa di S.Rocco e S.Antonio Abate. Ma, soprattutto, è stata attivata un’esercitazione a carattere progettuale concernente la realizzazione di una nuova piazza-belvedere che è stata condotta nell’ambito dei corsi integrati di “Composizione architettonica I + Laboratorio” tenuti nel presente anno accademico dal sottoscritto e dal professor Pietro Carlo Pellegrini”.

La presentazione sarà corredata da plastici del borgo, rendering e filmati drone. Saranno inoltre presenti gli studenti che si sono cimentati in un recupero architettonico del tutto innovativo.

NOTIZIE SU ANTRIA
http://www.magionecultura.it/default3.asp?active_page_id=168&idL=10

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*