
La nuova stagione della Junior calcio Magione, appena iniziata, si apre all’interno di una riqualificazione degli impianti che ospitano l’attività dell’associazione. I lavori eseguiti alla struttura sportiva hanno visto la sostituzione della recinzione del campo in terra battuta e la ristrutturazione dei locali che erano adibiti al bar per uso interno dell’impianto e dei nuovi uffici dello Junior. Spazi localizzati sotto la gradinata che sono la continuazione dei i lavori di ristrutturazione iniziati tre anni fa con la creazione di una cucina a norma che viene utilizzata per lo svolgimento dei tornei di calcio che si tengono all’interno della struttura.
«I lavori – spiega Claudio Bellavita, presidente della Junior calcio Magione – sono stati tutti eseguiti in collaborazione con l’amministrazione comunale consentendo un miglior utilizzo degli spazi per una realtà sportiva che, in vista della prossima stagione, con le iscrizioni attualmente raggiunte, riesce a coprire tutte le categorie rispondendo anche a quelli che sono i requisiti di “scuola calcio èlite” per ragazzi dai sei ai quattordici anni». «Si tratta di un riconoscimento – prosegue – raggiunto con tanta fatica e che è un fiore all’occhiello per il Comune visto che sono solo otto su 78 le società in Umbria ad averlo. Questo vuol dire anche che istruttori e personale qualificato per l’attività calcistica ma attento alla parte relazionale. Un’attenzione confermata anche dalla scelta del responsabile tecnico dello staff composto da venti allenatori, Massimo Broccoletti, figura nota nel territorio per il lavoro svolto nella scuola e per la capacità di coniugare la grande esperienza sportiva con un’attenzione alle relazioni interpersonali».
«È importante ricordare – fa sapere Bellavita – che queste attività sono possibili grazie all’utilizzo del Palazzetto della sport all’interno del quale, da tre anni, si allenano i più piccoli. Spazio in cui vengono svolte molte attività sportive e che ospita eventi di rilievo sia a livello regionale che nazionale. Al riguardo abbiamo avuto l’ufficialità che i gironi 16 e 17 dicembre si terranno qui i campionati nazionali di karate che vedranno la presenza di circa seicento persone. Dati rilevanti per le attività ricettive del territorio».
Commenta per primo