
“Il mistero luminoso” di Marco Filiberti presentato in prima nazionale
L’opera sarà presentata sabato 15 ottobre a Città della Pieve
Sabato 15 ottobre a Città della Pieve viene presentato per la prima volta al pubblico il libro “Il Mistero Luminoso – il Parsifal di Marco Filiberti”, edito da De Luca Editori d’Arte, la cui uscita è annunciata per il 28 ottobre.Da ufficio stampa Provincia di Perugia
L’incontro si terrà al Palazzo della Corgna (P.zza Antonio Gramsci) alle 17.30, in presenza del regista, il curatore, la fotografa, gli autori del volume e gli interpreti del film. Presenzierà anche il Sindaco di Città della Pieve, Fausto Risini. L’incontro sarà l’occasione per ripercorrere le tappe di un capolavoro presentato nelle sale italiane nel settembre 2021, la cui uscita, lungamente attesa, è stata accolta dalla critica con consensi entusiasmanti. Evidenza di ciò, il dato che Parsifal di Marco Filiberti, prodotto da Dedalus, è stato tra i diciotto film italiani in selezione per gli Academy Awards, e ha vinto tutti i festival nei quali è apparso, tra i quali la 39° edizione del prestigioso Flickers’ Rhode Island Film.
Dopo la presentazione del libro, alle 21.00 presso il Teatro degli Avvaloranti, sarà possibile godere della visione del film, considerato un importante e appassionato progetto di “opera d’arte totale”, un viaggio iniziatico che conduce nel cuore del mistero delle nostre esistenze, dove spiritualità e desiderio si approssimano quasi fino a fondersi l’uno nell’altra.
Al Parsifal sono stati già dedicati due volumi: il primo, “Il mio Parsifal: inveramento di un mito” (Titivillus, 2020), indaga gli aspetti letterari e filosofici dell’opera, il secondo, “Il flusso Graalico” (Zecchini, 2021), ne scandaglia l’ambito musicale.
Questa terza pubblicazione, edita da De Luca Editori d’Arte, casa editrice di riferimento nel settore dell’arte e del cinema (prediletta da Franco Zeffirelli e da molti altri), è la più ambiziosa dal punto di vista grafico e viene interamente dedicata agli aspetti visivi del Parsifal, con particolare attenzione ai numerosi significati iconografici e iconologici espressi all’interno dell’opera cinematografica.
Il volume comprende, oltre agli interventi critici citati, le “note di lavoro” di Mauro Toscano, Livia Borgognoni e Daniele Gelsi, rispettivamente direttore della fotografia, scenografa e costumista del film.
“Il Mistero Luminoso – il Parsifal di Marco Filiberti” è un vero catalogo d’arte corredato da 160 fotografie a colori in alta definizione, un oggetto prezioso e transmediale che, in 200 pagine, abbraccia le arti tutte, dalla fotografia al cinema, dal teatro alla musica celebrata dall’opera wagneriana.
Info, prenotazioni e acquisto biglietti presso: Ufficio Turistico Città della Pieve.
Commenta per primo