
Trasimeno Blues, la voce di Noreda Graves in attesa della cinque giorni
In Umbria la grande musica non finisce. Dopo Umbria Jazz a Perugia, sarà ora il Lago Trasimeno protagonista: dal 19 al 24 luglio, infatti, con Trasimeno Blues tornerà ad essere inondato dalle note di alcune tra le migliori espressioni contemporanee del Blues e delle sue varie declinazioni, con particolare riguardo alla ricerca delle radici più profonde di questo genere e delle connessioni sempre più frequenti tra il Blues del Mississippi e quello delle sue origini primordiali africane.
Un prologo di lusso martedì 19 luglio, con la strepitosa voce di Noreda Graves presso la Cantina di Monte Vibiano (loc. Mercatello di Marsciano), introdurrà la ventisettesima edizione del festival.
La soul singer torna al Trasimeno dopo aver incantato ed emozionato il pubblico del festival lo scorso anno grazie ad una voce calda e potente, un timbro morbido e vellutato, un’estensione senza confini e un’ottima tecnica che le permette di essere versatile in diversi stili musicali. Queste qualità hanno permesso a Noreda Graves di collaborare con tanti importanti artisti della Black Music, soprattutto nell’ambito del Gospel, tra cui: Richard Smallwood, The Harlem Gospel Choir, Anthony Morgan, Dr. Bobby Jones, Fred Hammond e tanti altri.
Cantante e cantautrice americana del North Carolina, il suo sound è un mix di Gospel, Funk, Blues e R&B. Tra le sue influenze ci sono James Brown, Aretha Franklin e le Clark Sisters. Nel 2017 si è trasferita stabilmente in Europa e ha fondato la sua band in Italia “Noreda and Her Band” completando il suo primo tour in Italia e successivamente anche in Germania.
A Trasimeno Blues 2022 presenterà il suo primo disco “Introducing Noreda”, pubblicato il 18 febbraio 2022, che contiene gli inediti “Slave” e “Too Bad”. Nel suo progetto Soul sarà accompagnata da eccellenti musicisti della scena Black italiana, per una serata all’insegna di vibrazioni positive ed intense emozioni: Riccardo Cancellieri, chitarra, Parissi Mattia, tastiere, Walter Monini, basso, e Glauco Di Sabatino, batteria.
L’ingresso è gratuito ma per chi desidera la cena a buffet è necessaria la prenotazione (€ 25): cantina aperta dalle ore 19 con inizio concerto ore 20.30. Informazioni e prenotazioni: Tel. 075 8783386 – tour@montevibiano.it.
Trasimeno Blues avrà poi il suo clou nel comune di Castiglione del Lago dal 20 al 24 luglio. Cinque giornate intense di musica e cultura che animeranno il centro storico e che vedranno lo scenario magnifico della Rocca Medievale ospitare alcuni tra i più autorevoli interpreti della scena internazionale quali: lo straordinario bluesman Eric Gales, tra i più grandi chitarristi della scena Rock Blues attualmente in circolazione e fresco vincitore del “Blues Music Award” quale miglior chitarrista dell’anno (24 luglio); due mostri sacri del Blues e della canzone d’autore italiana insieme sul palco, la Treves Blues Band e l’indomabile “Anima Blues” di Eugenio Finardi (21 luglio); i ritmi travolgenti dell’Afrobeat di Seun Kuti con la storica formazione degli Egypt 80 (23 luglio); la leggenda della musica Soul e Funk Martha High & The Italian Royal Family preceduti dalla Francesco Piu Band special guest Davide Speranza (22 luglio); il vulcanico bluesman di Chicago Melvin Taylor preceduto dal power duo dei Superdownhome (20 luglio).
Musica dal pomeriggio fino a notte, anche con una Marching Soul Band, ma pure presentazioni di nuove pubblicazioni legate al blues per animare il borgo lacustre e le sue suggestive location per tutta la giornata.
L’edizione numero 27 del Trasimeno Blues Festival è realizzata con il sostegno del Comune di Castiglione del Lago, del Comune di Panicale e dei “Fondi POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”.
PROGRAMMA COMPLETO
MARTEDI’ 19 LUGLIO – prologo alla Cantina di Monte Vibiano
Loc. Mercatello (Marsciano)
Ore 20.30
ingresso gratuito
(prenotazione obbligatoria per la cena a buffet – € 25 – tel. 075 8783 386 – 340 2184 122 – tour@montevibiano.it)
NOREDA GRAVES & HER BAND
MERCOLEDI’ 20 LUGLIO – Castiglione Del Lago
Ore 21.30 – Rocca Medievale
ingresso € 12,00
SUPERDOWNHOME
MELVIN TAYLOR BLUES MACHINE
GIOVEDI’ 21 LUGLIO – CASTIGLIONE DEL LAGO
Ore 21.30 – Rocca Medievale
ingresso € 15,00
TREVES BLUES BAND feat. EUGENIO FINARDI
VENERDI’ 22 LUGLIO – Castiglione Del Lago
– Ore 18.00 – Palazzo della Corgna
ingresso gratuito
MARIO DONATONE & GIO’ BOSCO
Racconto-concerto “Blues che viaggiano in prima classe”
– Ore 21.30 – Rocca Medievale
ingresso € 12,00
FRANCESCO PIU BAND feat. DAVIDE SPERANZA
MARTHA HIGH & THE ITALIAN ROYAL FAMILY
– Ore 24.00 – Darsena Bar Caffè
ingresso € 10,00
SAVANA FUNK
SABATO 23 LUGLIO – Castiglione Del Lago
– Ore 17.30 – Palazzo della Corgna
ingresso gratuito
Presentazione del libro “People are strange – un poeta di nome di Jim Morrison” di Riccardo Lestini
– Ore 18.00 – 23.00 – Centro storico
GLI SBANDATI Soul Marching Band
– Ore 18.30 – piazza Mazzini
ingresso gratuito
LEBRON JOHNSON & ANDY PITT BAND
– Ore 22.00 – Rocca Medievale
ingresso € 15,00
SEUN KUTY & EGYPT 80
– Ore 24.00 – Darsena Bar Caffè
ingresso € 5,00
THE WILD SIDE
DOMENICA 24 LUGLIO – Castiglione Del Lago
– Ore 17.30 – Palazzo della Corgna
ingresso gratuito
Presentazione del libro “E quello sguardo Blues” di Marco Di Grazia
– Ore 18.00 – 23.00 – Centro storico
GLI SBANDATI Soul Marching Band
– Ore 18.30 – piazza Mazzini
ingresso gratuito
MALICK & THE SMOOTH
– Ore 21.30 – Rocca Medievale
ingresso € 15,00
ERIC GALES
Prevendite: www.ticketitalia.com
Call Center: 0743 222889
(dal lunedì al venerdì ore 9.30-13.00 / 16.00-18.30)
Prevendite online: https://ticketitalia.com/…/trasimeno-blues-festival-2022
Info:
Per i video delle edizioni passate:
Commenta per primo