
«Intendendo garantire la massima qualità di servizi resi agli anziani ospiti e nel contempo la salvaguardia del proprio patrimonio migliorandolo anche in termini di sicurezza e comfort – fa sapere Adriano Sorci, presidente della Fondazione “Casa Serena Prof. Zeffirino Rinaldi” che gestisce la struttura – con 25 posti attualmente disponibili per non autosufficienti oltre i 7 per autosufficienti, mantenere in questi anni gli equilibri annuali di gestione è stato veramente arduo». «Per questo da tempo ci eravamo attivati per richiedere l’assenso all’ampliamento che ci è stato finalmente concesso». «I lavori che inizieranno a breve – spiega – prevedono l’adeguamento di alcune camere e suddivisione di 3 bagni già esistenti con creazione di altri 3. Effettuati i lavori edili e l’arredamento, nonché gli idonei adeguamenti orari delle figure professionali, sarà possibile ospitare altri 5 anziani. Il progetto è stato ammesso al bando emanato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che con l’erogazione del contributo previsto, coprirà parte dei costi di arredamento e messa in funzione dei 5 posti».
«Con l’ampliamento – fa sapere Sorci – Casa Serena ospiterà quindi trenta anziani non autosufficienti oltre i sette autosufficienti. Questo ci consentirà anche di dare una risposta alle tante richieste di ospitalità che ci pervengono dal territorio».
“L’incremento di ulteriori 5 posti letto all’interno di una struttura di grande qualità come Casa Serena – commenta il sindaco Giacomo Chiodini – è motivo di grande soddisfazione: l’ampliamento era infatti uno degli obiettivi di mandato dell’amministrazione. Il Comune di Magione, che è parte attiva nella Fondazione che regge la residenza per anziani, dovrà proseguire nell’attività di supporto e promozione di Casa Serena, fiore all’occhiello dei nostri servizi socio-sanitari”.
Commenta per primo