
Inaugurazione Baby Pit Stop Biblioteca dei Ragazzi Passignano sul Trasimeno
di Sara Tintori
Verrà inaugurato giorno 03 settembre alle ore 18,00 il Baby Pit Stop allestito presso la biblioteca dei ragazzi di Passignano sul Trasimeno. L’iniziativa è frutto dell’accordo di collaborazione tra Unicef Italia e Soroptimist International, si propone di tutelare e diffondere la Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in particolare il diritto alla salute e l’importanza dell’allattamento al seno sia come bisogno primario sia come momento di crescita affettiva e culturale. Il Baby Pit Stop s’inserisce nell’ambito del Programma Unicef Ospedali e Comunità Amici dei bambini e prevede l’allestimento di aree attrezzate per accogliere le mamme che vogliono allattare i propri figli quando si trovano fuori casa. Si tratta i spazi protetti in cui le mamme si sentono a loro agio per allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino.
Verrà inaugurato giorno 03 settembre alle ore 18,00 il Baby Pit Stop allestito presso la biblioteca dei ragazzi di Passignano sul Trasimeno. L’iniziativa è frutto dell’accordo di collaborazione tra Unicef Italia e Soroptimist International, si propone di tutelare e diffondere la Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in particolare il diritto alla salute e l’importanza dell’allattamento al seno sia come bisogno primario sia come momento di crescita affettiva e culturale. Il Baby Pit Stop s’inserisce nell’ambito del Programma Unicef Ospedali e Comunità Amici dei bambini e prevede l’allestimento di aree attrezzate per accogliere le mamme che vogliono allattare i propri figli quando si trovano fuori casa. Si tratta i spazi protetti in cui le mamme si sentono a loro agio per allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino.
Il Comitato di Perugia per l’Unicef nell’assicurare piena collaborazione ringrazia la Dott.ssa Passeri, Presidente del club Soroptimist, per aver sostenuto l’iniziativa mettendo a disposizione l’arredo, un sentito ringraziamento va rivolto anche all’Avis Passignano nonché all’Amministrazione comunale. Il Baby Pit Stop, grazie alla pluralità delle collaborazioni, si propone di divenire un luogo di tutela e di diffusione della cultura dell’infanzia. Come tale sarà inserito nella rete dei Baby Pit Stop Unicef.
Commenta per primo