
Attività in crescita per gli sportelli URP ambientali nel Trasimeno
Attività in crescita – L’attività degli sportelli URP ambientali nel Trasimeno sta registrando un notevole incremento, secondo il neo Presidente di Tsa, Cristian Betti. L’analisi degli accessi agli sportelli URP nei Comuni del Trasimeno che hanno adottato il servizio rivela dati impressionanti. Il servizio degli URP ambientali è stato avviato a marzo 2021 nei Comuni di Castiglione del Lago e Passignano, a luglio 2022 nel Comune di Magione ed è in partenza prossimamente anche a Panicale.
Questi sportelli forniscono servizi essenziali ai cittadini, tra cui la consegna di materiali come sacchi e mastelli, l’attivazione di nuovi servizi come la raccolta di sfalci e pannolini, la distribuzione delle tessere per le eco-isole, informazioni sui servizi ambientali e la gestione dei reclami. Il servizio, gestito da GSA, prevede 1 addetto per 8 ore settimanali a Castiglione del Lago e Magione e 1 addetto per 4 ore settimanali a Passignano, con lo stesso schema previsto per Panicale.
L’analisi dei dati rivela una media di 76 accessi al giorno a Castiglione, 47 a Passignano e 44 a Magione. Questi numeri testimoniano un elevato grado di interazione con i cittadini, che possono facilmente accedere a servizi di crescente importanza nella loro vita quotidiana, oltre a contribuire alla promozione di una coscienza collettiva volta alla sostenibilità ambientale.
Il Presidente Betti esprime gratitudine a GSA per il prezioso servizio reso, ai Sindaci per la loro visione e ai cittadini per la fiducia costantemente dimostrata nel servizio degli URP ambientali.
Commenta per primo