
Libri, Panicale presentazione de “L’anima libera e fiera di Perugia”
‘L’anima libera e fiera di Perugia’ è il titolo del libro scritto da Mario Valentini che sarà presentato venerdì 3 febbraio, alle ore 18, nella Sala consiliare di Panicale. Il volume edito da Volumnia Editrice, ripercorre i momenti storici fondamentali dello splendore, della sottomissione e del riscatto di Perugia. Valentini, che è stato sindaco di Perugia dal 1990 al 1995, descrive la potenza della città in epoca etrusca e poi in quella del Libero Comune quando, nel 1200, Perugia fu palestra di democrazia che ne determinò il periodo di massimo sviluppo.
“In quel tempo – ha avuto modo di spiegare l’autore -, grazie all’alleanza tra la borghesia e il popolo, vennero realizzate opere mirabili che parlavano e ancora oggi parlano al mondo. Seguì la crisi, con le lotte fratricide che partorirono i Capitani di ventura e le Signorie e, infine, il tempo della sottomissione definitiva di Perugia al volere e al regime del Papa-Re che durò per oltre tre secoli, dalla Guerra del sale fino al 1860. Il lettore conoscerà la lunga epoca dolorosa e difficile del riscatto che si snodò, in tappe significative, tra la fine del ‘700 e la metà dell’800″.
Il ricavato del libro andrà agli ‘Asili notturni’, un ambulatorio solidale nato a Perugia nel 2018 con l’impegno di donare gratuitamente cure odontoiatriche, oculistiche, audiologiche e dermatologiche ai meno abbienti. Venerdì prossimo a Panicale, oltre all’autore saranno presenti i sindaci di Panicale Giulio Cherubini e di Perugia Andrea Romizi. L’incontro sarà introdotto dall’antropologa Maura Lepri.
Commenta per primo