
Natale, a Tavernelle si resta in piazza con show cooking, street art e artigianato di qualità – Alta cucina e prodotti a chilometro zero, artigianato e street art. E’ puntando su questi elementi che Tavernelle attende il Natale, proponendo un ricco calendario di eventi, a cui danno il loro fondamentale contributo anche gli studenti di Elementari e Medie.
“Restate in piazza a Natale” è la nuova formula proposta dal Centro commerciale naturale (Cnn) in collaborazione e con il contributo di Comune di Panicale, Gioventù Tavernellese, Pro-loco di Tavernelle, Gal Trasimeno-Orvietano. Dieci appuntamenti fino al 23 dicembre pensati per attrarre il pubblico e intrattenerlo con spettacoli, laboratori e dimostrazioni. La maggior parte delle attività sarà ospitata all’interno di una tendostruttura itinerante che sarà posizionata nei punti principali del paese.
La cucina e le tradizioni culinarie occuperanno un posto rilevante nel calendario del Ccn, a partire dall’evento del 7 dicembre
La cucina e le tradizioni culinarie occuperanno un posto rilevante nel calendario del Ccn, a partire dall’evento del 7 dicembre (ore 20) in Piazza Mazzini, quando l’Università dei sapori di Perugia e la Pro loco daranno vita a “A cena con lo chef”. Il 15 e il 22 dicembre alle ore 16 invece show cooking con gli studenti dell’Iis Pellegrino Artusi di Chianciano Terme.
L’artigianato troverà spazio nella Mostra mercato “Aspettando il Natale” di domenica 9 dicembre, dislocata per il centro del paese e curata dall’Associazione L’arte e la terra, e domenica 23 dicembre alle ore 16 con l’iniziativa del Museo del Vetro “Costruisci la tua mattonella di Natale”.
Ma, come detto, partecipano attivamente al programma natalizio anche gli alunni delle Scuole primaria e secondaria. A più riprese i giovani saranno coinvolti in un’attività di street art sotto la guida dell’esperto OB Queberry. In particolare, gli studenti delle Medie si dedicheranno alla realizzazione di disegni che hanno come spunto la vita associativa di Tavernelle e i suoi simboli, mentre i più piccoli realizzeranno opere che hanno a che fare con il progetto di lettura portato avanti a scuola sul tema delle diversità. Tutti i lavori di street art saranno poi presentati al pubblico nel pomeriggio del 22 dicembre.
Le prime e seconde classi delle elementari saranno in più i protagonisti dello spettacolo di danza e recitazione “Insieme … aspettando il Natale”, domenica 16 dicembre alle ore 16. Un viaggio alla scoperta delle tradizioni natalizie di altri paesi come Finlandia, Inghilterra, Ucraina, Albania e Kenia realizzato grazie alla preziosa collaborazione delle famiglie straniere e con il supporto de “L’officina degli artisti”.
Spazio infine alla solidarietà con la tombolata per il Malawi in programma venerdì 21 dicembre alle 18,30.
Restate in Piazza a Natale – Il Programma
Venerdì 7 dicembre Tavernelle, Piazza Mazzini
ore 9.30/12.30 in piazza affari, le classi 1 media dell istituto comprensivo, saranno invitate ad una estemporanea di pittura, accompagnati da ob queberry ( street artist).
ore 20 a cena con lo chef a seguire tombolata a cura della proloco di tavernelle
Sabato 8 dicembre Tavernelle, Piazza Mazzini
ore 16 ‘’i burattini’’ spettacolo a cura di tieffeu
ore 22 Xmas party , serata a tema – organizzato dalla Gioventù Tavernellese
Domenica 9 dicembre, Tavernelle centro storico, tutto il giorno
Mostra mercato “Aspettando Natale”
Dalle ore 16 spettacolo di magia a cura di Magic Andrea
Venerdì 14 dicembre, Tavernelle Dolci&Tradizioni (Via della libertà)
ore 20.00 – apericena a cura di Dolci&Tradizioni
Musica dal vivo con ‘Les Triplettes’’
Sabato 15 dicembre, Tavernelle Dolci&Tradizioni
ore 9.30/12.30 in Piazza affari, le classi dell’elementari dell’Istituto Comprensivo di Tavernelle saranno invitate ad un’estemporanea di pittura, accompagnati da Ob Queberry (street artist).
Tutto il giorno dentro la tendostruttura mercatino di prodotti tipici.
dalle ore 15 – show cooking dell i.i.s Pellegrino Artusi di Chianciano
ore 17 a piazza affari presentazione delle opere dei ragazzi e di Ob alla comunita’
Domenica 16 dicembre, Tavernelle tendostruttura Dolci&Tradizioni
dalle 15.00 ‘’La scuola… in scena’’ a cura delle classi 1a e 2a/b di Tavernelle in collaborazione con l’’’Officina degli artisti’’
Venerdì 21 dicembre, Tavernelle Piazza affari
dalle ore 18.30 Tombolata di beneficenza per il Malawi organizzata da Don Bruno e i ragazzi dell’Oratorio Villaggio Betania
ore 20 Torta al testo Party a cura dei ragazzi dell’oratorio e pro-loco
Musica dal vivo con le ‘’CSI Girls’’
Sabato 22 dicembre, Tavernelle Piazza affari
ore 9.30/12.30 le classi elementari dell’Istituto Comprensivo di Tavernelle saranno invitate ad una estemporanea di pittura, accompagnati da Ob Queberry (street artist).
dalle ore 15 – show cooking dell’I.I.S. Pellegrino Artusi di Chianciano
Domenica 23 dicembre,Tavernelle Piazza affari
ore 16 Museo del Vetro di Piegaro: laboratorio di mosaico natalizio
Commenta per primo