Maltempo, vento forte, onde alte al Lago Trasimeno [GUARDA VIDEO]

@Claudio Burani

Cinquanta uomini e 8 squadre di pronto intervento sono dislocate da stamattina su tutto il territorio provinciale per far fronte all’emergenza maltempo causato soprattutto dalle forti raffiche di vento. Il bilancio di fine mattinata è di oltre quaranta interventi delle squadre della Provincia per la rimozione di decine di alberi e rami caduti sulle strade senza fortunatamente causare danni a mezzi o persone ma rallentando la circolazione veicolare per le operazioni di bonifica delle carreggiate. Ad Otricoli l’amministrazione comunale ha ordinato la non apertura della scuola elementare per la caduta di due grossi pini nel piazzale dell’edificio avvenuta nelle prime ore della mattinata, prima dell’orario scolastico.

Le strade di competenza della Provincia interessate alla caduta delle alberature sono: la SP 30 di Alviano verso il confine con il Lazio, la SP 11 Todi-Orte, la SP 10 Teverina nel territorio di Alviano, la SP 34 Montecchio-Todi, la SP 90 di Civitella del Lago, la 205 Amerina, la SP 317 Marscianese (dove sono caduti ben 5 alberi), la SP 50 dell’Osteriaccia nel comune di Fabro, la SP 4 Arronese, la SP 68 di San Mamigliano nel comune di Montefranco, la SP Settevalli nel comune di Montecastrilli, la SP Calvese nel comune di Otricoli, la SP Valserra e la SP di Santa Lucia nel comune di Stroncone. L’allerta meteo durerà ancora tutta la giornata.

Le squadre di pronto intervento della Provincia di Terni sono intervenute stamattina su alcune strade provinciali a causa della caduta di alberature e rami dovuta al forte vento che sta soffiando sul territorio provinciale.

I problemi principali si sono riscontrati sulla SP Calvese nelle vicinanze di Otricoli, sulla SP Valserra, sulla SP di Santa Lucia (Stroncone), sulla ex 205 Amerina e sulla SP Amelia-Orte.

In tutti i casi non si sono evidenziati danni a cose o persone anche se le operazioni di rimozione della vegetazione caduta sulle carreggiate hanno rallentato il traffico veicolare.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*