
Sfida per manutenzione Lago Trasimeno, audizioni a Castiglione Del Lago
Sfida per manutenzione – Nella giornata di ieri, la Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, ha proseguito le sue audizioni in trasferta presso il Club Velico Castiglionese. Questo incontro, che ha coinvolto amministratori locali, rappresentanti di enti e associazioni, nonché cittadini, è stato focalizzato sulla “Valorizzazione delle opportunità e analisi delle criticità relative al Lago Trasimeno“. Un tema di grande importanza per la comunità.
Le principali criticità emerse riguardano la gestione e la manutenzione del lago, affrontate con grande impegno dal sindaco di Castiglione del Lago e presidente dell’Unione Comuni del Trasimeno, Matteo Burico. Tra le richieste più urgenti, il rifinanziamento immediato del Piano stralcio già esistente, che consentirebbe interventi tempestivi e necessari per la manutenzione delle sponde. Durante l’incontro, si è discusso anche dell’utilizzo delle risorse idriche della diga di Montedoglio e del Chiascio, quando l’invaso verrà riempito, con la necessità di un accordo tra le Regioni Umbria e Toscana, che detengono il 50% ciascuna dell’Ente acque umbre e toscane (Eaut).
Un aspetto fondamentale che è emerso dalle diverse voci presenti è la necessità di superare i vincoli burocratici e ambientali che limitano la gestione del lago. È stato evidenziato l’importante ruolo dell’Università per monitorare la situazione attuale e progettare soluzioni future attraverso la ricerca scientifica. Inoltre, si è proposta la creazione di un’ente di gestione operativa che si occupi delle manutenzioni delle sponde, dei dragaggi e dei canali di conferimento, al fine di semplificare le procedure burocratiche e garantire interventi concreti.
Durante l’incontro sono intervenuti numerosi rappresentanti istituzionali e esperti del settore, tra cui il sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico, l’assessore del Comune di Magione, Vanni Ruggeri, il responsabile di Afor (Agenzia forestale regionale), Louis Montagnoli, il rappresentante di Confagricoltura, Cristiano Casagrande, e il presidente dell’AsdKitemaniak, Michele Moretti. Anche i consiglieri regionali presenti, Thomas De Luca e Eugenio Rondini, hanno espresso le loro opinioni sulla complessità della situazione e la necessità di trovare soluzioni concrete.
In conclusione, l’incontro svoltosi a Castiglione Del Lago ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, associazioni di categoria e cittadini del Trasimeno. Le criticità e le sfide legate alla gestione del lago sono state portate all’attenzione, con la proposta di rifinanziamento del Piano stralcio e la creazione di un’ente di gestione operativa. Si auspica che le proposte emerse possano trovare attuazione concreta, favorendo la salvaguardia e lo sviluppo sostenibile del Lago Trasimeno, un patrimonio prezioso per l’Umbria e l’intera Nazione.
Commenta per primo