
La Festa del giacchio chiude con successo all’insegna dell’innovazione
Alla buona cucina con i prodotti del lago Trasimeno e del territorio si è saputo coniugare tematiche e iniziative care all’associazione, quella del sociale con l’accoglienza e il sostegno alla disabilità; della salute e del benessere promossi al Trasimeno con una tavola rotonda sull’argomento; l’attenzione all’ambiente e ai prodotti del territorio con un seminario sull’olio EVO affiancato a degustazioni e promosso dal gruppo delle Olivastre; la declinazione delle attività tipiche e caratteristiche del lago come la pesca, la lavorazione delle reti e il ricamo a filet modano, esaminate dal punto di vista economico, antropologico e artistico; l’amicizia e la collaborazione tra i comuni di Foligno e Magione sancita da un patto nel segno del Santo Feliciano.
Teatro, musica di generi diversi, spettacoli circensi e danza per varie fasce d’età hanno coinvolto il pubblico direttamente e in alcune occasioni questo è stato parte integrante dell’evento come nel caso della cena con delitto o della cena con astrofilo. La serata conclusiva del 30 luglio ha visto il lago illuminato da giochi di luci con il Musical laser show, fiaccolata di barche del Circolo rematori e acrobatic performers. Non i classici fuochi di artificio, bensì uno spettacolo mai visto prima in Umbria: con una strumentazione laser di ultima generazione, a zero impatto ambientale, è stato garantito un suggestivo coinvolgimento sensoriale ed emotivo.
Commenta per primo