
Tsa, quattro assemblee pubbliche in programma nel Comune di Magione
Continuano le assemblee pubbliche organizzate dal Gestore TSA e dall’Amministrazione Comunale di Magione per informare la cittadinanza sul cambio di servizio di Raccolta Differenziata a Magione. Saranno presenti per TSA il Responsabile del servizio Paolo Spaterna, il Direttore Antonello Malucelli, la Presidente Alessia Dorillo e il Consigliere Delegato Alessio Lutazi.
I prossimi appuntamenti saranno:
– martedì 12 aprile ore 20.30 – presso Sala Polivalente, Sant’arcangelo
– giovedì 14 aprile ore 20.30 presso il Circolo Canottieri, San Feliciano
– mercoledì 20 aprile ore 20.30 presse Sala Circolo ricreativo, Soccorso
– giovedì 21 aprile ore 20.30 – Sala Parrocchiale San Donato, Agello
Le assemblee si svolgeranno in presenza e gli utenti potranno porre domande ed esporre i propri dubbi al personale presente che illustrerà tutte le variazioni. Il cambio consiste infatti in una riorganizzazione generale della raccolta con l’utilizzo di nuovi contenitori e colori identificativi dei vari rifiuti.
Gli attuali contenitori verranno ritirati e ad ogni utenza verrà consegnato un kit di contenitori/sacchi per la raccolta differenziata che variano in base alla zona di residenza. I contenitori consegnati ai condomini saranno muniti di serratura per evitare che siano utilizzati da estranei, ed ogni nucleo familiare avrà a disposizione le chiavi dei contenitori del proprio condominio.
Tutti i contenitori/sacchi saranno dotati di un microchip, che assocerà inequivocabilmente gli stessi all’utenza. Questa tecnologia è propedeutica alla implementazione di una futura tariffa puntuale dei rifiuti. Tra i nuovi contenitori assegnati ad ogni utenza verrà consegnato anche un mastello/carrellato marrone per i rifiuti organici. In questo modo ogni utenza singola o condominiale avrà il proprio contenitore dell’organico che verrà raccolto a domicilio come gli altri rifiuti. Gli attuali contenitori stradali verranno progressivamente rimossi.
Tra le novità c’è anche la raccolta monomateriale del Vetro, pertanto l’alluminio non andrà più get-tato insieme alle campane stradali del vetro, ma conferito in ricicleria.
I cittadini sono invitati a partecipare, scegliendo tra le date e le località di preferenza.
Commenta per primo