
L’atletica su strada una cronometro in Umbria per ripartire
Si gareggerà quindi a cronometro, per affrontare un percorso di 5 km con partenza e arrivo a Viale Trappes, un tracciato disegnato ai bordi del lago e completamente pianeggiante. Le partenze inizieranno alle ore 8:30. In base alle normative, non sono previsti ristori né spogliatoi e docce, mentre saranno disponibili i servizi igienici differenziati per sesso e ripetutamente sanificati da operatori dell’organizzazione. Saranno adibiti speciali spazi per il breve riscaldamento prima della singola partenza e un percorso obbligato dopo l’arrivo durante il quale verranno consegnati premio di partecipazione e bottiglia con acqua. Chiaramente, durante tutta la manifestazione dovrà essere rispettato l’obbligo di distanziamento e l’utilizzo della mascherina prima e dopo la gara.
La quota d’iscrizione è di 10 euro: l’eventuale utile ricavato dalla manifestazione sarà devoluto in beneficenza. L’organizzazione è curata dal Gs Filippide e dall’Atl.Avis Perugia, le stesse che curano la Strasimeno, per l’occasione affiancate dall’Atl.Avis Magione. Uno sforzo collettivo per riappropriarsi di qualcosa che è mancato a tutti per mesi e per il quale anche ai partecipanti è richiesto uno sforzo ulteriore rispetto a quello fisico, ossia il rispetto di normative eccezionali dettate dall’eccezionalità che momento che tutti stiamo ancora vivendo.
Per informazioni: Comitato 5000 a Cronometro del Trasimeno, tel. 389.4747779 e 347.0068742, www.filippide.it
Commenta per primo