
Torna Corsa Cobram Trasimeno evento goliardico e benefico
Torna Corsa Cobram – Domenica 10 settembre si terrà la settima edizione della Corsa Cobram del Trasimeno, un evento ciclistico singolare e benefico organizzato dall’associazione “Quelli del 65“. La gara si svolgerà sul “circuito della collina” di circa 16 chilometri con una puntata nella frazione di Piana ed è nota per la sua natura goliardica.
I partecipanti, iscritti “obbligati” dal famigerato Dottor Ing. Gran Mascalzon di Gran Croc, si sfideranno in un contesto che ricorda le imprese di Fantozzi. L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata online entro sabato sera o direttamente la domenica mattina con l’aiuto dei volontari dell’associazione.
L’ospite d’onore dell’evento sarà Victor Quadrelli, imitatore e animatore di origine colombiana, noto per le sue performance in stile Paolo Villaggio. Victor accompagnerà la Corsa Cobram nei panni di Fantozzi, raccontando storie e gag tratte dai film.
L’evento prevede anche il “Pranzo del Curvone” dopo la premiazione presso la “Pigra Tinca”. La metà del ricavato della Corsa Cobram 2023 sarà devoluta all’Avis di Castiglione del Lago e all’associazione culturale “TrasimenoTeatro”.
La pazza carovana partirà dal Lido Comunale di Castiglione del Lago, seguita da motocicli e veicoli d’epoca. Lungo il percorso, ci saranno momenti ispirati ai film di Fantozzi, come la salita “alla bersagliera” e la somministrazione della “bomba” energizzante.
La Corsa Cobram raggiungerà la frazione di Piana, dove si svolgerà un rifornimento e una scenetta divertente. Il ritorno al Lido Comunale è previsto intorno alle 12.
L’evento includerà anche magliette ricordo disegnate dalla stilista Valentina Corapi e suonate dalla Banda “Giacomo Puccini” di Pozzuolo. Le strade saranno controllate per garantire la sicurezza di tutti.
“Quelli del ’65” sono gli organizzatori dell’evento, un gruppo di amici diventato un’associazione di volontariato attiva nel sociale, nella cultura e nell’ambiente. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Castiglione del Lago e ha la collaborazione della Confraternita di Misericordia locale.
Commenta per primo