Moto Club Trasimeno, crossodromo internazionale di Gioiella

Moto Club Trasimeno, crossodromo internazionale di Gioiella, 13 e 14 ottobre

Castiglione del Lago – Si disputa questo week-end sul crossodromo internazionale di Gioiella di Castiglione del Lago il più importante appuntamento del 2018 delle ruote artigliate, il Trofeo delle Regioni “Alberto Morresi” che vede al via  circa 200 piloti divisi in 50 squadre in rappresentanza di tutte le regioni italiane.

Ad organizzare l’evento, inizialmente programmato a Franciacorta (BS), il Moto Club Trasimeno che come sempre, si è fatto trovare pronto per ospitare grandi appuntamenti motocrossisti anche se non programmati a inizio stagione.

Il sodalizio umbro, con la sua lunga esperienza di gare internazionali e la qualità delle sue strutture, è una garanzia assoluta in termini organizzativi. Gli splendidi saliscendi del tracciato di Gioiella e gli ampi paddock sono pronti a ospitare le compagini regionali, decise a onorare al meglio un appuntamento che, di anno in anno, diventa più atteso e seguito.

L’Umbria, dunque. Proprio la terra d’origine di Alberto Morresi, lo storico dirigente della Federazione Motociclistica Italiana che tanto volle questa gara e che, dopo la sua dipartita, la vede compiuta in sua memoria, grazie alla volontà e la riconoscenza di chi è rimasto: gli altri responsabili federali, in particolare il coordinatore nazionale motocross Andrea Barbieri, e il promoter FXAction.

Nel 2017 il Trofeo delle Regioni si disputò a Cavallara e la vittoria andò alla formazione di casa delle Marche. I campioni in carica si presenteranno al via con tre compagini, tutte ben attrezzate per puntare in alto. Ma non vanno sottovalutate la Toscana, che ha vinto la gara nel 2012, 2013 e 2015 e può sempre contare su numerosi piloti protagonisti dei campionati italiani, e la Lombardia, molto ben assortita in tutte le categorie. Altre regioni che potranno trovarsi nei quartieri alti della classifica sono il Veneto, vincitore nel 2016 e secondo nel 2017, la piccola provincia autonoma di Trento e i padroni di casa dell’Umbria, che possono contare sul fattore campo e su due freschi campioni italiani nella stessa squadra: Dawid Ciucci, tricolore della 125 Senior, e Alessio Zaccaro, vincitore della Expert MX1.

Ma, lo spettacolo del Trofeo delle Regioni non è solo nella lotta per la vittoria. Tutti i comitati regionali danno il loro contributo di colore, entusiasmo, passione, con un pizzico di sano campanilismo. È proprio questo il segreto della bellezza della gara.

Il sabato sera, dopo le qualifiche, ci sarà la consueta festa di fine stagione, con piloti e accompagnatori di tutte le regioni insieme sotto la stessa tenda. Degustazioni di dolci e specialità gastronomiche tipiche, musica con dj e animazione a cura degli speaker.

Domenica mattina, prima delle gare, la tradizionale presentazione delle compagini, che sfileranno una a una davanti al pubblico.

La crescita del Trofeo delle Regioni nel 2018 viene arricchita da un altro tassello: l’ingresso come partner della rivista Xoffroad e di Red Bull, che appone il suo marchio su tutto l’evento, aggiungendogli la

denominazione Red Bull Mx Superchampions. Proprio l’energy drink austriaco farà da title sponsor alla Red Bull Mx Superchampions minicross, gara di contorno in cui i migliori piloti 85 Junior e Senior si confronteranno dietro lo stesso cancelletto.

Come per il campionato italiano Maxxis Prestige, FXAction ha garantito copertura televisiva anche al Trofeo delle Regioni. Le gare andranno in diretta sul canale Youtube FXAction Live, sulla pagina Facebook ufficiale FXAction, su Automoto Tv (canale 228 Sky) e su Mediasport Channel (canale 814 Sky).

Le dirette inizieranno alle 10,45, precedute da uno speciale sul Trofeo delle Regioni.

La gara si svolge con il patrocinio della regione Umbria, la provincia di Perugia e il comune di Castiglione del Lago. Il motoclub Trasimeno ringrazia la Banca di Credito Cooperativo dell’Umbria, Birre del Trasimeno, Baci Perugina, oleificio Cooperativo Pozzolese e Cantina del Trasimeno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*