
Festa Lega Umbria, Briziarelli (Lega), occasione di confronto con cittadini
“La Festa di ieri sera a Montebuono di Magione è stata l’occasione per confrontarsi con i cittadini, ascoltare le esigenze del territorio e raccontare cosa abbiamo fatto in questi anni. Un ringraziamento particolare al nostro Segretario nazionale, Matteo Salvini che, non potendo partecipare a causa dei lavori del Senato per il decreto “Aiuti bis”, si è collegato per un saluto da Roma e all’amica e collega Tiziana Nisini, sempre presente sul territorio anche nella sua veste di sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali. Ringrazio inoltre il Segretario regionale per aver scelto Montebuono per la Festa che ormai è diventato un appuntamento fisso.”
Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli a margine della Festa della Lega Umbria che ha visto la partecipazione anche degli altri candidati tra cui il Segretario regionale, On. Virginio Caparvi, candidato al Collegio uninominale, il Sindaco di Marsciano, Avv. Francesca Mele candidata al Senato e il Vice Sindaco di Deruta, Maria Cristina Canuti candidata al plurinominale della Camera.
A portare il proprio saluto anche la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e l’Assessore Enrico Melasecche. All’evento erano presenti i consiglieri regionali Eugenio Rondini, Valerio Mancini, Manuela Puletti e Stefano Pastorelli. “Come Regione stiamo continuando a lavorare incessantemente per l’Umbria e al contempo sosteniamo questa campagna elettorale che non può essere data per scontata e che ci deve vedere tutti impegnati. In questo quadro, come Amministrazione regionale, abbiamo in programma incontri territoriali per dire alla gente le cose che abbiamo fatto e che stiamo facendo – ha spiegato la Presidente Tesei -. In questi primi anni abbiamo messo in campo risorse per poter aiutare i giovani e famiglie nel periodo della pandemia, abbiamo sostenuto le imprese per crescere ed essere competitive anche sui mercati esteri. Ovviamente non potevamo prevedere che arrivasse, dopo il Covid-19, anche una guerra, ma sicuramente il nostro lavoro continuerà per superare anche questo difficile momento legato al caro-bollette. C’è bisogno di un Governo che intervenga oggi e non domani – conclude la Presidente – altrimenti ci sarà la necessità di farsi carico di una crisi sociale senza precedenti e l’Europa deve essere consapevole della necessità di dover mettere in atto misure urgenti come quelle prese per la pandemia”.
“Ieri per il Trasimeno – ha continuato il Sen. Briziarelli – è stata una giornata davvero importante. Infatti il Senato ha impegnato il Governo alla nomina del Commissario Straordinario per il Contrasto alla Siccità. Un fondamentale punto di partenza anche per il lago perché al Commissario sarà assegnato un compito specifico: poter disporre interventi immediati di pulizia del bacino, di dragaggio e di adduzione. Sono orgoglioso di essermi battuto per il mio territorio ed aver portato a casa, grazie anche al sostegno dei colleghi del Gruppo Lega al Senato e ai Senatori dei diversi partiti, il voto dell’Aula, con un solo contrario. Un altro risultato per il territorio che si aggiunge a quelli raggiunti in questi anni grazie alla collaborazione con gli Amministratori locali, le Associazioni di categoria e le comunità della nostra regione che spero di poter rappresentare allo stesso modo anche nella prossima Legislatura”. All’appuntamento di ieri hanno preso parte oltre 300 persone: “Sono davvero soddisfatto di questa ampia partecipazione – conclude Briziarelli – che dimostra come la Lega stia facendo bene a livello territoriale e non solo. Gli elettori il 25 settembre saranno chiamati a scegliere i propri rappresentanti in Parlamento e credo sia fondamentale che possano fare una scelta consapevole basata su ciò che è stato fatto e non sulle promesse”.
Commenta per primo